/ Attualità

Attualità | 31 ottobre 2018, 17:47

Allerta arancione su Torino e il Piemonte per rischio frane e allagamenti

L'allarme lanciato da Arpa Piemonte

Allerta arancione su Torino e il Piemonte per rischio frane e allagamenti

Intense correnti sciroccali umide e perturbate, in risalita dal golfo ligure, interesseranno il nostro territorio per le prossime 18-24 ore, determinando situazioni di criticità legate alle condizioni pregresse del reticolo idrografico ed alle nuove precipitazioni attese, che risulteranno forti o molto forti sulle zone al confine con la Liguria e sulle aree dell’alto Piemonte, dal torinese al verbano.

La quota neve durante l’evento è attesa in rialzo, mediamente sui 1700-1800 metri. In considerazione di ciò è stata emessa l’allerta arancione sulle zone settentrionali, nordoccidentali e meridionali della regione per innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua con possibili esondazioni e attivazione di fenomeni franosi. Allerta gialla sul resto del territorio con possibili allagamenti e isolate frane superficiali.

Transito di piene significative anche in pianura, in particolare per il Sesia e il Po a valle di Torino. In aumento il livello del Lago Maggiore. Dalla tarda mattinata di domani è atteso un esaurimento delle precipitazioni a partire dalle vallate del Cuneese ed un miglioramento più generalizzato nel corso del pomeriggio, con un esaurimento delle precipitazioni ovunque dal tardo pomeriggio.

L'invito è quello di continuare a seguire l’evoluzione meteorologica e le indicazioni di protezione civile, prestando la massima attenzione negli spostamenti.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium