/ Politica

Politica | 08 novembre 2018, 10:35

Gli architetti bocciano Appendino: "Senza visione su Torino 2050: la aiutiamo noi con proposte"

La bocciatura arriva dal Presidente Massimo Giuntoli. Stasera l'incontro con le associazioni imprenditoriali, gli altri ordini, i sindacati, l’Università e il Politecnico nell'incontro "Brainstorming su Torino"

Gli architetti bocciano Appendino: "Senza visione su Torino 2050: la aiutiamo noi con proposte"

"Non c'è una visione sul lungo periodo: sul micro alcune cose sono fatte - penso ad esempio agli sgravi sugli oneri - ma quando chiedo all'Amministrazione come sarà la Torino 2050 non vedo nulla." A due anni e mezzo dall'elezione, ma soprattutto alla vigilia della grande manifestazione per il sì alla Tav prevista sabato, arriva per bocca del Presidente Massimo Giuntoli la bocciatura dell'Ordine degli Architetti alla giunta Appendino.

Ed è proprio questo giudizio negativo che li ha spinto a confrontarsi questa mattina insieme con le associazioni imprenditoriali, gli altri ordini professionali, le categorie sindacali, l’Università e il Politecnico nell'incontro "Brainstorming su Torino" al Toolbox.  L'obiettivo del confronto è chiaro: avviare una riflessione su come ridare slancio alla città, una proposta costruttiva da consegnare alla Città di Torino.

"Con due anni ancora di mandato - spiega Giuntoli - diventa difficile esprimere una rottura totale e non dialogare. A 150 chilometri i colleghi milanesi mi dicono che sono pieni di lavoro". Per il Presidente dell'Ordine la strada da percorrere è definita: l'amministrazione deve capire quale sia la loro idea di Torino - cultura, turismo, università, - e svilupparla. "Per 5 anni persi di vocazione - aggiunge Giuntoli - ne paghi venti. Ci dicano dove vogliono andare e se non lo sanno li aiutiamo noi".

Questo è il primo di una serie di appuntamenti, che non saranno comunque più di quattro. Il Presidente ha informato il sindaco Chiara Appendino lunedì dell'iniziativa, in occasione dei 60 del Politecnico. "Appendino - spiega - ha apprezzato che in questo momento si faccia qualcosa di costruttivo". L'obiettivo dell'ordine è arrivare con una sintesi di proposte per il 14 dicembre, quando alla Lavazza è previsto "Architettiamo la Città": qui cittadini, architetti e istituzioni si confronteranno sulla Torino 2050.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium