/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 28 novembre 2018, 16:17

Informazione e minori, la Consulta giovani tutela gli under 18

Presentato "Glossier", il glossario-dossier su minori e informazione realizzato da Tuttinrete

Informazione e minori, la Consulta giovani tutela gli under 18

 

Il tema della privacy è ormai sempre più centrale nel dibattito sociale – politico e la tutela della riservatezza è questione ancora più delicata se riguarda i minori.

Il Consiglio regionale attraverso la sua Consulta giovani, sostiene e promuove “GLOSSIER”, un glossiario – dossier che intende fornire un contributo a chi si occupa del trattamento dei dati e delle notizie sui minori, affinchè questo si realizzi nel rispetto del riserbo. La pubblicazione presentata quest’oggi in una conferenza stampa a Palazzo Lascaris, è stata realizzata da TUTTINRETE, tavolo formato da rappresentanti di Enti, Organizzazioni operanti nel settore piemontese con specifiche competenze e responsabilità nel settore nei diritti dei minori.

Giorgio Bertola, consigliere delegato della Consulta giovani evidenzia come “le Istituzioni devono fare tutto il possibile per tutelare i minori. Il protocollo di intesa TUTTINRETE, che è nato a Torino nel 2009 per promuovere una cultura della tutela dei minori nel rapporto con i mezzi di informazione, ne è la dimostrazione. Il Consiglio partecipa a questo tavolo di lavoro interistituzionale ed interprofessionale come Consulta giovani e contribuisce a diffondere gli elaborati prodotti, come il GLOSSIER, che viene presentato ufficialmente oggi. Un glossario-dossier contenente prezioso materiale informativo trasversale, che va dall’ambito educativo e psicologico a quello legislativo, sul tema “tutela dei minori in rete”.

La referente e ideatrice di TUTTINRETE Biancamaria Biancardi Moschella sottolinea “di come il "GLOSSIER", consultabile anche nella versione online ( www.tuttinrete.org), sia frutto dei contributi e del lavoro di squadra dei partecipanti al Tavolo di Tuttinrete, i quali hanno messo in comune competenze, esperienze e diverse professionalità, per arricchire la formazione di un patrimonio culturale condivisibile tra tutti coloro che, sotto diversi profili, si occupano di persone di minore età e avvertono l’esigenza di parlarne con rispetto e parole giuste.”

Sono intervenuti anche Augusto Ferrari, assessore alle Politiche sociali, della famiglia e della casa, Rita TurinoGarante per l’infanzia e dell’adolescenza e Ennio Tomaselli già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Torino.

Il “GLOSSIER” raccoglie quindi le esperienze vissute dal tavolo TUTTINRETE nel corso degli anni, attraverso dibattiti interni e iniziative culturali esterne, mettendole a disposizione di chiunque fosse interessato a confrontarsi con esse ed a promuovere eventuali ed ulteriori riflessioni, proposte e contributi critici. La prima parte della pubblicazione riguarda Minori e Media, e propone al lettore riflessioni sui punti nodali di tale rapporto; la seconda invece, consta di un vero e proprio glossario, in cui gli esperti componenti del tavolo, trattano voci destinate ad arricchire il patrimonio culturale di chiunque abbia la consapevolezza, che occorre una formazione specifica per parlare o scrivere responsabilmente di persone di età minore.

Nell’ambito della conferenza stampa è stato poi sottoscritto il nuovo protocollo di intesa per l’attuazione della Carta dei Valori elaborata dal tavolo interistituzionale  e interprofessionale TUTTINRETE,  con l’obiettivo di continuare a vigilare sul diritto delle persone di minore età ad essere protette nella varie fasi della loro crescita per un armonico sviluppo psico-fisico e morale della persona, in particolare rispetto al contenuto delle informazioni che li riguardano.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium