/ Attualità

Attualità | 11 dicembre 2018, 15:27

Nel 2019 Amiat festeggia i 50 anni, i cassonetti diventeranno opere d'arte con gli street artist

Sarà stampata una coppia di cartoline celebrative, mentre un autunno verrà organizzato un convegno nazionale sui temi dell'igiene ambientale. La mascotte si chiamerà Taurino Netturbino

Nel 2019 Amiat festeggia i 50 anni, i cassonetti diventeranno opere d'arte con gli street artist

Nel 2019 Amiat festeggia i 50 anni della costituzione. Un anniversario importante che la partecipata del Comune di Torino, che si occupa di raccolta e trattamento dei rifiuti, ha scelto di festeggiare con un logo celebrativo e una mascotte.

Il primo è stato individuato tramite una sfida tra gli studenti del Corso di Studi in Design della Facoltà di Architettura, divisi in undici gruppi. A vincere il contest il progetto elaborato da Lorenzo Genta, Martina Guarneri e Greta Panero. La mascotte è stata votata online da quasi seimila torinesi, che hanno scelto a maggioranza Taurino Netturbino.

Fulcro delle celebrazioni sarà una mostra multimediale che si terrà a maggio 2019 presso la sala espositiva della Regione Piemonte in piazza Castello, che ripercorrerà i cinque decenni di attività dell'azienda. Sarà stampata una coppia di cartoline celebrative, mentre un autunno verrà organizzato un convegno nazionale sui temi dell'igiene ambientale. Amiat fornirà poi ad associazioni che si occupano di street art una serie di cassonetti della spazzatura da decorare con segni e disegni, che diventeranno oggetto di esposizione. Previste inoltre iniziative per le scuole.

"Amiat - ha dichiarato Paolo Peveraro, Presidente di Iren - riveste oggi un ruolo fondamentale all'interno del nostro gruppo contribuendo al raggiungimento degli obiettivi economici e ambientali".

"La sfida per il futuro - ha aggiunto il sindaco Chiara Appendino - è non generare più rifiuti e trasformarli in risorsa".

"Torino non ha mai avuto grandi difficoltà di gestione della spazzatura, come accaduto in altre città, e di decoro urbano: ogni azione che sensibilizza è un tassello in più", ha concluso Appendino.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium