/ Politica

Politica | 17 gennaio 2019, 16:20

Ambiente, Bertola e Valetti (M5S): “Finalmente si parla di azioni strutturali contro lo smog”

“Ma adesso si passi dalle parole ai fatti”

Ambiente, Bertola e Valetti (M5S): “Finalmente si parla di azioni strutturali contro lo smog”

 

“Finalmente dopo 19 anni la Regione torna a parlare di azioni strutturali sul miglioramento qualità dell’aria. L'occasione si è presentata oggi in Commissione ambiente con l'audizione di Università, Ordini e Collegi professionali, Associazioni ambientaliste, organizzazioni economiche di categoria”. Lo hanno detto Giorgio Bertola e Federico Valetti, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle.

“Sono state avanzate proposte concrete e coerenti, che sosteniamo da anni. Incentivo alla mobilità ciclabile e alla riduzione delle auto su strada; graduale disincentivo alla mobilità privata e individuale basata fonti non rinnovabili, promozione della mobilità condivisa ed elettrica, miglioramento del trasporto pubblico in Torino e Provincia tra cui il completamento di alcune importanti infrastrutture ferroviarie e metropolitane, come le stazioni Dora e Zappata del Servizio Ferroviario Metropolitano. E poi l'introduzione di zone a traffico moderato 20-30 km/h; il rifinanziamento l.r. 23/02 per l’efficientamento energetico degli edifici, la sostituzione degli impianti di riscaldamento obsoleti e inquinanti”.

“Cogliamo anche la proposta delle organizzazioni di categoria relativa alla difficoltà di alcuni poli industriali periferici di ricevere il teleriscaldamento, la metanizzazione e in generale energia da fonti rinnovabili. Ora occorre passare dalle parole e dai buoni propositi ai fatti concreti, ed in tal senso dalla Giunta Chiamparino ne abbiamo visti ben pochi specie a livello economico. Nelle prossime sedute chiederemo l’audizione di ARPA Piemonte per approfondire gli ultimi dati elaborati sulle fonti emissive. Pur con proporzioni differenti, tra città e resto della regione, i maggiori responsabili del particolato sono autovetture e impianti di riscaldamento a biomassa. Pretenderemo pertanto incisività e azioni forti su questi due settori, perché di smog si continua a morire”.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium