/ Attualità

Attualità | 30 gennaio 2019, 11:18

Laboratorio di Cittadinanza Attiva: incontro plenario delle classi delle scuole superiori della provincia di Torino

Promosso – tra gli altri – dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, il laboratorio ha offerto alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di confrontarsi e approfondire due momenti fondamentali della storia italiana del Novecento

Laboratorio di Cittadinanza Attiva: incontro plenario delle classi delle scuole superiori della provincia di Torino

Un percorso lungo un anno scolastico per riflettere sul significato dei diritti e dei doveri del vivere sociale. È il laboratorio di cittadinanza attiva, che ha coinvolto quattrocento studenti delle scuole superiori della provincia di Torino e che all'Arsenale della Pace, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, ha vissuto il suo incontro plenario.

Promosso – tra gli altri – dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, il laboratorio ha offerto alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di confrontarsi e approfondire due momenti fondamentali della storia italiana del Novecento: i settanta anni della Costituzione repubblicana e gli ottanta anni della promulgazione delle leggi razziali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium