Slitta di una settimana - dal 6 al 13 febbraio - la verifica dei requisiti di ammissione al bando trasporto disabili del Comune di Torino, per due delle ditte che si sono presentate.
La decisione è stata presa da Palazzo Civico per permettere all'Autoservizi Garofalo di integrare la documentazione ISO 9000, come richiesto una settimana fa all'apertura delle buste.
Un altro ritardo quindi per il nuovo bando trasporto disabili, che è stato un mezzo flop, con sette lotti andati deserti su dieci. La Garofalo aveva presentato un'offerta per il numero 3, "trasporto scolastico scuole medie per disabili che non hanno riduzione della capacità motoria". Le altre quattro ditte si erano candidate per i numeri 8 (amministrazione) e 10 (servizio di accompagnamento per i lotti dall’1 al 7).
Se la Garofalo non riuscisse a presentare la documentazione necessaria verrebbe dunque a mancare la copertura su un altro lotto, l'unico di trasporto al momento certo.
Ieri all'assessore all'Istruzione Antonietta Di Martino ha annunciato che l'ipotesi più immediata per risolvere l'impasse del bando di gara - evitando ulteriori disservizi - è la procedura negoziata.
In concreto, sulla base delle attuali condizioni del bando di gara, vengano contattate direttamente le aziende che si occupano di accompagnamento sui pulmini, gestione amministrativa e servizio di trasporto disabili.