/ Politica

Politica | 15 febbraio 2019, 16:25

Tav, +Europa Torino: "Grazie a Paolo Foietta per lavoro svolto in questi anni all’Osservatorio e per il suo documento finale"

Domenica 17 un tavolo/comizio in via Garibaldi per dire "Sì Tav, sì al referendum"

Tav, +Europa Torino: "Grazie a Paolo Foietta per lavoro svolto in questi anni all’Osservatorio e per il suo documento finale"

"Ringraziamo l’architetto Paolo Foietta, che ieri ha terminato il suo incarico di Commissario straordinario del Governo per la realizzazione dell’asse ferroviario Torino-Lione (il ministro Toninelli non gli ha rinnovato l’incarico). Grazie sia per il lavoro svolto in questi anni all’ Osservatorio per l’asse ferroviario Torino-Lione sia per l’ultimo documento predisposto, una lettura critica della ACB (Analisi Costi Benefici)". Lo hanno detto Igor Boni (+Europa Torino) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta).

Domenica pomeriggio, +Europa terrà un comizio volante a Torino (via Garibaldi angolo via San Dalmazzo), dalle 16 alle 18, per informare i cittadini della proposta di referendum consultivo sulla Tav che è al vaglio del Consiglio Comunale di Torino. A norma di Statuto, il referendum deve essere indetto entro il mese di febbraio per poter essere tenuto in concomitanza delle elezioni europee e regionali del 26 maggio 2019. "Altrimenti si rimanderebbe all’anno prossimo … cioè a mai".

Martedì 19 febbraio, alle 13, nel Municipio di Torino, i tre cittadini torinesi promotori del referendum (Silvio Viale, Andrea Maccagno, Daniele De Giorgis) esporranno la loro proposta alla Conferenza dei Capigruppo, che dovrà prendere una decisione in merito.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium