Per gli studi dei commercialisti italiani la gran parte del lavoro quotidiano è correlata alla gestione dei flussi degli adempimenti fiscali.
Spesso gli invii telematici offrono qualche problematica, soprattutto quando si devono effettuare per molteplici clienti, o quando il sistema offerto dall’Agenzia delle Entrate è in tilt, o presenta qualche problematica. Oggi sono disponibili software, specificatamente progettati per l’utilizzo da parte di uno studio di un commercialista, in grado di rendere più semplice la gestione dei flussi telematici.
Come funzionano questi software
Sono varie le situazioni in cui un commercialista si trova a gestire degli invii telematici di documentazioni di diverso tipo. Del resto la maggior parte degli adempimenti quotidiani riguardano l’invio, ad uno specifico ente, di materiale di ogni genere, dalle fatture elettroniche di alcuni clienti, fino alle dichiarazioni fiscali o comunicazioni di vario genere. Le operazioni sono complicate a volte dal mal funzionamento della ricezione dei documenti da parte degli specifici enti, cosa che costringe il commercialista a ripetere l’invio della documentazione anche varie volte al giorno, prima di ottenere quanto desiderato. I software per la gestione degli invii telematici si occupano proprio di questi processi, automatizzandoli e rendendoli più semplici per il singolo operatore.
Cosa fa un software per gli invii telematici
Questo tipo di software possono essere completamente correlati al software di gestione della contabilità usato dal commercialista. In pratica quando si deve effettuare un adempimento fiscale lo si può attuare direttamente dal sistema di gestione. Inoltre tutti gli adempimenti vengono svolti in modo completamente automatizzato; per altro il software consente anche di archiviare subito il fascicolo appena prodotto, comprensivo delle ricevute ottenute dall’Agenzia delle Entrate. In un singolo ambiente avremo quindi a disposizione tutto ciò che riguarda gli adempimenti fiscali di un singolo cliente, senza dover integrare il fascicolo con documenti disponibili in altro luogo.
Il sistema di gestione sul cloud
L’utilizzo dell’ambiente cloud è la novità degli ultimi anni, particolarmente comoda per uno studio di un commercialista. Il cloud non è altro che un ambiente disponibile in rete, accessibile da parte di chiunque abbia le credenziali necessarie. Questo senza bisogno di installare particolari software sul singolo terminale: in pratica si può entrare nello spazio cloud da un qualsiasi computer, o smartphone, senza installare nulla. Questo permette di avere accesso alla documentazione di un cliente da qualsiasi luogo, basta avere a disposizione un terminale connesso alla rete. I fascicoli del singolo cliente possono quindi essere anche condivisi con il cliente stesso, che potrà così verificare di persona tutto il lavoro svolto.
Gestire al meglio gli adempimenti fiscali
Questo tipo di prodotto informatico consente di effettuare una gestione degli adempimenti fiscali più pratica, ma al contempo più veloce ed efficiente. Ogni fascicolo viene predisposto in automatico, con un controllo rapido ed immediato di tutti i dati in esso contenuti. Le forniture, le dichiarazioni e le ricevute sono gestite in un unico spazio, disponibile sul server o sul cloud. La documentazione viene preparata in automatico, associando le ricevute dell’Agenzia delle Entrate a ogni singola dichiarazione, consentendo anche di effettuare rapide ricerche in caso di necessità.