/ Attualità

Attualità | 05 marzo 2019, 16:02

Nidi d'infanzia Comune Torino: l'iscrizione è soltanto online, domande dal 18 marzo

Le nuove modalità di accesso e i servizi offerti saranno illustrate nel corso degli "Open Day Nidi comunali", che si svolgeranno dal 7 al 15 marzo. L'assessore Pisano: "Questa iniziativa va nella direzione che abbiamo preso come città, spingere verso la digitalizzazione dei servizi

Nidi d'infanzia Comune Torino: l'iscrizione è soltanto online, domande dal 18 marzo

Da quest'anno l'iscrizione ai nidi d'infanzia del Comune di Torino potrà avvenire solo online su TorinoFacile. Per potere accedere al portale sarà necessario essere in possesso delle credenziali Spid, il Sistema pubblico di identificazione digitale. 

"Questa iniziativa - ha spiegato l'assessore all'Innovazione Paola Pisano - va nella direzione che abbiamo preso come città di Torino, cioè spinge verso la digitalizzazione dei servizi. Il vantaggio per i genitori è che si potrà fare comodamente da casa". A partire dal 18 marzo, fino al 3 maggio, i torinesi potranno presentare la domanda di iscrizione, che sarà unica su tutto il territorio cittadino e non più per Circoscrizione. Si potranno esprimere fino ad otto scelte. 

"La compilazione - ha spiegato Pisano - online sarà guidata: tramite la propria pagina personale si potrà imbastire l'istruttoria e se sei residente in parte sarà autocompilata." Per venire incontro alle difficoltà dei genitori per la domanda online, per il periodo di iscrizione, verranno attivati dieci sportelli di assistenza sul territorio. 

"Ci sarà - spiega l'assessore all'Istruzione Antonietta Di Martino - una graduatoria unica, formata automaticamente dal sistema informatico. L'assegnazione - ha aggiunto - verrà notificata tramite email o sms, se non viene effettuata nel nido scelto quale prima preferenza si potrà rinunciare due volte: alla terza avviene la cancellazione da tutte le graduatorie".

Le nuove modalità di accesso e i servizi offerti saranno illustrate nel corso degli "Open Day Nidi comunali", che si svolgeranno dal 7 al 15 marzo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium