Questi gli appuntamenti di domani, martedì 19 marzo, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.
Ore 18 | Premio Bancarella
La città scelta quest’anno per la presentazione dei finalisti del Premio Bancarella, eccellenza oltre che spicchio di storia nel panorama dei concorsi letterari italiani, è Torino. L'annuncio della sestina della 67° edizione è al Circolo dei lettori, martedì 19 marzo ore 18.
Sono presenti gli autori e il presidente della giuria Sara Rattaro.
Ore 18 | Wikicampus #2 | Autoscatti
Al Circolo dei lettori, Wikicampus è una serie di incontri, lezioni e approfondimenti, nell’ambito di Sottodiciotto Film Festival & Campus, a cura di DAMS Università di Torino. Nel secondo appuntamento, martedì 19 marzo, ore 18, Adriano D’Aloia, docente dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, ci consente di risalire alle tensioni da cui il selfie scaturisce e di riflettere sulla sua natura.
Ore 18.30 | Dialogo sull'eresia
Pietro Polito raccoglie nel volume L’eresia di Piero Gobetti (Raineri Vivaldelli) gli studi gobettiani compiuti negli anni Duemila, riletti, aggiornati e in parte riscritti. Il filo conduttore che li riunisce è l’eresia applicata alla democrazia, all’eredità del Risorgimento e alla storia d’Italia. L’incontro con l’autore e Giorgio Fontana, martedì 19 marzo ore 18.30 al Circolo dei lettori, è a cura del Centro studi Piero Gobetti. Introduce Marta Vicari.
Ore 20.30 | Anteprima di La conseguenza al Greenwich Village
Martedì 19 marzo alle ore 20.30, al cinema Greenwich Village, l'anteprima del film La conseguenza di James Kent. L'ingresso è gratuito, il film è in lingua originale con sottotitoli italiani. I possessori di Carta Plus possono prenotare fino a esaurimento posti. Il film è presentato in sala da Chiara Bongiovanni.
Ore 21 | Olga Tokarczuk per Slavika Festival
Storie apparentemente sconnesse, legate dal senso di sradicamento che ci accomuna in quanto esseri umani. In I vagabondi (Bompiani) di Olga Tokarczuk si intrecciano vite di persone diverse e distanti, ma tutte nomadi. L’autrice arriva al Circolo, martedì 19 marzo, ore 21 in dialogo con lo scrittore Andrea Bajani, nell’ambito di Slavika Festival delle culture slave.
Ore 21.30 | William Basinski e OZMOTIC al Circolo della musica
Punto di riferimento della musica ambient più sperimentale, il texano William Basinski incontra OZMOTIC, una delle realtà più avveniristiche del panorama elettronico italiano e internazionale, martedì 19 marzo, ore 21.30 al Circolo della musica.
Navetta gratuita su prenotazione obbligatoria. Partenza ore 20.30 da Porta Nuova. 0114326827 | info@circololettori.it