/ Politica

Politica | 19 marzo 2019, 13:47

Dal Mibac 8 milioni e mezzo di euro al Regio di Torino per ristrutturazioni: la scena teatrale verrà meccanizzata (VIDEO)

Ad annunciarlo il Ministro della Cultura Alberto Bonisoli in visita nel Torinese, prima a Venaria dove ha incontrato il sindaco Roberto Falcone per la Reggia e poi al Teatro Regio con la sindaca Chiara Appendino, l'assessora alla Cultura Francesca Leon e il sovrintendente William Graziosi

Dal Mibac 8 milioni e mezzo di euro al Regio di Torino per ristrutturazioni: la scena teatrale verrà meccanizzata (VIDEO)

Il Ministero dei Beni culturali stanzia 8 milioni e mezzo di euro per il Regio.

Ad annunciarlo il Ministro della Cultura Alberto Bonisoli oggi in visita nel Torinese, prima a Venaria dove ha incontrato il sindaco Roberto Falcone per la Reggia, e poi al Teatro Regio con la sindaca Chiara Appendino, l'assessora alla Cultura Francesca Leon e il sovrintendente William Graziosi.  

Al centro del faccia sabaudo il piano industriale. "In passato - ha detto Bonisoli - avevo discusso con la sindaca di un possibile investimento. Abbiamo visto il piano industriale - ha aggiunto, spiegando che il finanziamento è stato approvato ieri- e a questo punto sono contento di dirvi che lo abbiamo accettato e siamo pronti ad investire 8 milioni e mezzo di euro".

Soldi che verranno destinati al "Regio per fare diverse opere di ristrutturazione, in particolare sulla scena teatrale. Il fatto di poterla meccanizzare - ha continuato - ed usare le macchine la dove oggi usiamo la forza umana farà sì che il teatro risulti essere molto più efficiente e moderno".

Bonisoli ha poi aggiunto: "la mia preoccupazione è che i soldi siano assegnati al Regio e vengano spesi". Il Ministro ha invitato la sindaca "ad avere la giusta celerità nei lavori: vogliamo spendere i soldi nel giro di 18 mesi".

"Gli investimenti - ha replicato il sindaco Chiara Appendino - ci servono per una serie di interventi che permetteranno al teatro di agire su entrambe le leve, quella dei costi diminuendo le spese di gestione, e quella dei ricavi essendo più attrattivi".

"Il teatro - ha poi precisato la prima cittadina - si strutturerà per far partire il prima possibile queste gare e spendere queste risorse, che sono tasselli fondamentali per l'attuazione del piano".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium