/ Venaria

Venaria | 19 marzo 2019, 14:16

Venaria, Bonisoli: "E' importante anche ciò che sta intorno alla Reggia" [VIDEO]

Il ministro della Cultura ha incontrato il sindaco Roberto Falcone per valutare gli sviluppi futuri dell'ex residenza reale: "E' fondamentale che esista un filo diretto con le necessità del territorio". Intanto si vaglia il nome per sostituire il direttore Turetta

Foto: profilo Facebook Roberto Falcone

Foto: profilo Facebook Roberto Falcone

Si è parlato anche della Reggia di Venaria Reale, nella giornata "torinese" del ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli. L'esponente dell'esecutivo, infatti, oltre all'incontro con la sindaca del capoluogo Chiara Appendino, aveva in agenda anche un appuntamento con il primo cittadino di Venaria, Roberto Falcone. E sul tavolo, la discussione è stata ovviamente concentrata sul presente e sul futuro della ex residenza sabauda.

Intanto si stanno ancora vagliando i curriculum per individuare il profilo più adatto per sostituire Mario Turetta, già direttore della Reggia ma nominato proprio da Bonisoli ad altro incarico romano, ponendolo al vertice del Cinema. E' stata già emessa la manifestazione di interesse e all'interno delle candidature pervenute il ministero sceglierà il profilo (o la rosa di profili) da proporre alla Regione e quindi, trovata l'intesa, la scelta sarà poi sottoposta alla ratifica dell'assemblea dei soci. "Ci sono arrivati più di una ventina di nominativi. Entro dieci giorni prenderemo una decisione".

Ma al di là di questi aspetti più burocratici, il ministro sottolinea come l'incontro con Falcone sia stato soprattutto sulle idee e sulle "visioni" del futuro della Reggia. "Molto spesso si spendono risorse per ristrutturare luoghi storici di cui però non si ha una pianificazione precisa del futuro. E quindi, nel giro di pochi anni di incertezza, si rischia di rovinare quel che di buono si è fatto e di dover ricominciare da capo. Non siamo un Paese poverissimo, ma le risorse non sono infinite. Nel caso di Venaria, invece, mi pare che la prospettiva di vederla in comunicazione diretta e in stretto rapporto con il borgo storico che le sorge vicino sia una possibilità molto interessante. Un dialogo tra la parte interna e quella esterna alla Reggia", ha detto il ministro.

"Questa mattina in Municipio ho ricevuto la gradita visita informale da parte del Ministro dei Beni e delle Attività culturali Alberto Bonisoli, prima che si recasse a Torino per i suoi impegni - racconta da parte sua il sindaco Falcone -. È stato un vero piacere incontrarlo e raccontare di persona il potenziale immenso della nostra splendida Venaria, un’occasione durante la quale, insieme all'Assessore alla Cultura, ho descritto le caratteristiche e la situazione della città, illustrando le esigenze e la visione della mia amministrazione sulla nostra politica culturale. Ringrazio il Ministro Bonisoli, perché in questo momento particolarmente importante per il futuro della Città, della Reggia e del Parco è fondamentale coltivare un filo diretto che descriva al meglio le necessità di tutto il territorio".

Cinzia Gatti e Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium