Al giorno d’oggi sempre più persone si stanno riavvicinando ai rimedi fitoterapici, ossia del tutto naturali e non dannosi come quelli farmacologici. Il motivo è piuttosto semplice: i medicinali sono pericolosi e adesso tra le persone si è diffusa una maggior consapevolezza in merito agli effetti collaterali e alle problematiche che possono essere connesse all’assunzione di un qualsiasi farmaco. Oggi non è più un segreto: sappiamo tutti che la maggior parte dei medicinali sintetizzati chimicamente presentano una percentuale di rischio, sebbene in alcuni casi risultino indispensabili. Quando però non abbiamo a che fare con una patologia seria o particolarmente grave, la micoterapia può aiutarci moltissimo ed è pressoché priva di qualsivoglia controindicazione.
Ecco perché di recente c’è stata una riscoperta di questi rimedi naturali e gli studi scientifici in merito sono aumentati notevolmente. Alcuni funghi hanno delle proprietà che potremmo considerare addirittura miracolose e dobbiamo stare molto attenti a parlare di bufale. Le sostanze contenute in molti di questi prodotti sono state studiate a livello scientifico, quindi c’è ben poco di inventato! Nel portale www.freelandtime.com si possono trovare moltissimi approfondimenti in merito alla micoterapia, quindi vi consiglio di visitarlo: capirete che dai fughi si possono estrarre degli importantissimi principi attivi.
Micoterapia: 3 funghi miracolosi per la salute
I funghi considerati miracolosi o comunque benefici per la nostra salute sono moltissimi, ma oggi vi parleremo di 3 specie che meritano una particolare attenzione: il reishi, il maitake e il cordyceps.
Reishi: un tonificante utile per la circolazione
Il reishi o ganoderma lucidum è uno dei funghi più noti per via delle sue proprietà benefiche, anche se allo stato attuale gli studi in merito sono ancora piuttosto scarsi. Ricco di sali minerali, vitamine e amminoacidi essenziali è un tonificante per la mente ma al tempo stesso aiuta a combattere ansia ed insonnia. Contiene inoltre acido ganoderico, che lavorando in sinergia con l’adenosina apporta dei benefici a livello cardiovascolare: abbassa la pressione sanguigna e riduce i livelli di colesterolo nel sangue.
Maitake: per rafforzare il sistema immunitario e aumentare l’energia
Il maitake è un fungo impiegato non solo a scopi medicinali ma anche alimentari: ha infatti un sapore delizioso e lo si può quindi gustare tranquillamente. Sul maitake gli studi scientifici sono parecchi e specialmente negli ultimi anni l’attenzione per questo fungo è aumentata notevolmente. Noto da secoli nella medicina tradizionale cinese per via delle sue proprietà tonificanti, il maitake rafforza il sistema immunitario e aumenta l’energia. Sembra anche che possa prevenire alcune patologie degenerative e l’ipertensione.
Cordyceps sinensis: per il benessere di fegato, reni e cuore
Il cordyceps sinensis è un altro dei funghi miracolosi e gli studi in merito sono notevoli, specialmente negli ultimi anni. Sembra infatti che sia particolarmente utile per prevenire e combattere alcune patologie epatiche e renali, ma anche per i disturbi cardiaci. Inoltre, il cordyceps è noto anche come il fungo in grado di migliorare la funzionalità sessuale e anche se non gli viene ancora attribuito il giusto merito, è ricco di proprietà che sicuramente presto o tardi gli verranno riconosciute dalla comunità scientifica.