/ Eventi

Eventi | 28 marzo 2019, 09:27

Aspiranti chef a scuola da Cannavacciuolo: “Metodi, ricette e una masterclass con me. Ci divertiremo” [VIDEO]

Cannavacciuolo ha presentato il corso CHEFfuoriclasse, realizzato dal Centro Europeo di Formazione: “Il corso ti fa diventare curioso, perché oggi vedendo la cucina da fuori uno non immagina nemmeno quello che c’è dietro”

Aspiranti chef a scuola da Cannavacciuolo: “Metodi, ricette e una masterclass con me. Ci divertiremo” [VIDEO]

Studio, gavetta e passione, con un pizzico di personalità. Sono questi gli ingredienti indispensabili, secondo Antonino Cannavacciuolo, per diventare uno chef di successo e lavorare stabilmente nel mondo della cucina. A rivelare la “ricetta segreta” è stato proprio il celebre cuoco, durante la presentazione del corso CHEFfuoriclasse realizzato dal Centro Europeo di Formazione.

La preparazione del futuro professionale è l’obiettivo del Centro Europeo di Formazione, i cui corsi abbracciano settori molto vari tra loro come la ristorazione, il benessere, la sanità, l’assistenza e gli animali. Settori apparentemente molto distanti l’uno dall’altro, ma non per questo sconnessi tra loro. Anzi. “La personalità è indispensabile in ogni settore, sia in cucina che nel campo della cura dell’immagine. Se uno chef ha personalità, io sono quasi sicuro che mangerò bene” ha spiegato Diego Dalla Palma, docente di Cef. I corsi presentati, sia quello di cucina che quello di cura della bellezza, sono svolti in modalità e-learning, ma prevedono momenti di contatto con docenti di spicco. 

Carlo Robiglio, presidente del Gruppo Ebano, ha sottolineato l’importanza di un tema troppo spesso sottovalutato come lo studio: “Le competenze di base si acquisiscono attraverso lo studio. Questi corsi, una volta terminati, danno l’opportunità di potersi proporre nel mondo del lavoro e testare le proprie capacità e competenze”. E’ toccato ad Antonino Cannavacciuolo scendere nel dettaglio, rivelando cosa si ritroveranno ad affrontare gli alunni che sceglieranno il corso di cucina: “Questo corso ti permette di studiare dei metodi, cotture, ricette, passaggi che si fanno quando uno inizia questo lavoro qua. Ti fa diventare curioso, perché oggi vedendo la cucina da fuori uno non immagina nemmeno quello che c’è dietro. Così puoi capire se è la tua strada o no. In ogni regione verranno organizzati incontri con chef rinomati, poi i migliori 20-30 alunni parteciperanno a una masterclass con me. Ci divertiremo, ve lo assicuro”.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium