/ Eventi

Eventi | 02 aprile 2019, 16:06

A Torino nasce MAUA: museo di arte urbana aumentata

Inaugurazione sabato 6 e domenica 7 aprile

A Torino nasce MAUA: museo di arte urbana aumentata

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia è lieta di annunciare l'apertura a Torino di un nuovo museo, diffuso, a cielo aperto: si chiama MAUA ed è il museo di arte urbana aumentata, nato dall’idea di proporre itinerari culturali inediti, fuori dal centro e dai più tradizionali circuiti dell’arte. Così, 46 opere di street art animate in realtà aumentata diventano l’occasione per esplorare zone meno conosciute della città. 

La prima edizione di MAUA è stata realizzata a Milano nel 2017; ora l'avventura è arrivata anche a Torino, grazie a “Torino Città Aumentata”, che è fra i progetti vincitori del Bando Contributi del Progetto AxTO - Progetti innovativi in ambito sociale e culturale, promosso dal Comune di Torino nell'ambito del Programma per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie.

CAMERA, in qualità di partner del progetto, ha dato supporto nella mappatura delle opere di street art e nella realizzazione di due workshop fotografici di realtà aumentata con il coinvolgimento più di 200 persone fra studenti, creativi digitali e street artist.

MAUA verrà inaugurato sabato 6 e domenica 7 aprile al Parco Aurelio Peccei di Piazza Ghirlandaio. Durante l'evento è previsto un primo tour urbano e un'anteprima della mostra, in cui sarà possibile sperimentare la realtà aumentata anche su opere collocate in altre zone della città.
In concomitanza con l'inaugurazione sarà inoltre pubblicato e distribuito il catalogo di MAUA Torino, edito da Terre di mezzo: un prodotto editoriale che raccoglie tutte le opere del museo e tramite il quale è possibile fruirne anche in realtà aumentata, grazie all'app Bepart scaricabile gratuitamente.

MAUA TORINO è realizzato grazie a una rete di partenariato composta da Bepart, come capofila, insieme ad altre sei realtà: BASE Milano, Avanzi - Sostenibilità per Azioni, Terre di Mezzo, PUSH., CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Iur - Innovazione sostenibile e l'associazione SAT – Street Art Tourino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium