Nuovi spazi, nuove ambizioni e grande entusiasmo: sono questi gli ingredienti che proiettano DMC Automation srl nel futuro. Sabato pomeriggio, l’azienda ha inaugurato la nuova sede, uno stabilimento moderno e ampio in via Unità d’Italia 11, a Grugliasco, a poche centinaia di metri da Torino. “Questo è un nuovo inizio, una rinascita di un’azienda storica dell’area torinese che operava da diversi anni in ambito locale che ha deciso, grazie all’iniziativa di due imprenditori, di lanciarsi in un mercato storico che sta aprendo nuove opportunità per il futuro” è il commento entusiasta di Carlo Amilicia, direttore commerciale di DMC Automation.
Di certo, il “trasloco” nella nuova sede permetterà all’azienda di aumentare la propria produttività anche grazie a un particolare sguardo verso il mercato estero: già oggi la DMC Automation fornisce linee in Brasile, Marocco, Turchia e Romania, ma nella nuova location sarà più semplice soddisfare ogni tipo di richiesta proveniente dal mercato. A confermarlo è Mauro Esposito, uno dei soci della DMC Automation: “Uno dei motivi principali per il quale abbiamo optato per questa sede è che a livello di spazio ci garantisce delle funzionalità diverse rispetto a dove eravamo prima: abbiamo un’ampia area di montaggio che di là mancava e abbiamo un’ampia area di produzione che nella vecchia sede era strutturata in maniera diversa”. Parole condivise da Carmelo Todaro, la “C” di una sigla che non è altro che la prosecuzione di una storia aziendale nata nel 1972 con la DNC di Domenico, primo fondatore dell’azienda: “L’obiettivo è migliorarsi nell’ambito dell’automazione, di ampliare la rete dei clienti e continuare a garantire un servizio di alta qualità com’era e com’è adesso”.
Sicuramente dietro l’inaugurazione della nuova sede vi è un percorso ben preciso, spiegato nei dettagli da Daniele Signoretta, il socio di DMC Automation a cui è spettato l’onore e il piacere di tagliare ufficialmente il nastro, accompagnato dai suoi soci e dai dipendenti dell’azienda: “Dopo il secondo semestre del 2018, sul finire dello stesso, abbiamo effettuato delle azioni commerciali importanti che a dicembre hanno portato alla chiusura di grandi attività che andremo a sviluppare in questa location. Il fatto è che avere la location era un fattore importante nell’acquisire l’attività, che nella vecchia posizione logistica non era possibile sviluppare tante macchine. Siamo stati bravi nello sviluppare un momento di inerzia che facesse sì sia di prendere le attività, ma allo stesso tempo di poter ampliare il nostro piano”. Un piano che, come sostenuto da Carlo Amilicia, prevede l’apertura dell’azienda ai mercati internazionali: un obiettivo ambizioso, ma alla portata di un’azienda che ha dimostrato di essere in grado di cogliere le opportunità presentate dal mercato.
“Aver fatto questo step ci dà la possibilità di integrare l’azienda nella maniera più corretta, andando a organizzare spazi di produzione con gli spazi di realizzazione delle macchine. Abbiamo anche la possibilità di avere un sistema e un processo più controllato e idoneo alla realizzazione delle macchine stesse” ha poi concluso Daniele Signoretta. Una cosa è certa: consapevole delle proprie radici e forte del coraggio degli imprenditori che la guidano, la DMC Automation si lancia nel futuro, confermandosi azienda leader nel proprio settore. Da sabato, anche con una nuova sede a testimoniare le grandi ambizioni dei propri soci.