Gioacchino Inzirillo dirige la versione italiana di “I tre porcellini”, musical scritto da Stiles e Drewe, il pluripremiato gruppo musicale autore di “Honk!” e “Mary Poppins” a Broadway. Lo spettacolo ha come sottotitolo italiano “un musical … curvy”.
Questa nuova versione della classica fiaba è piena di canzoni orecchiabili, rime spiritose e fascino giocoso, ma offre anche spunti molto interessanti sui temi della Casa e della Famiglia. Bar, Bee e Kiu sono i Tre famigerati Porcellini, ormai all’apice della fama, candidati a numerosi premi e sempre inseguiti dai numerosi fan. La loro Mamma racconta la loro storia, com’è andata veramente. E ritorna indietro ai tempi in cui disse loro che era ora di uscire di casa e costruire qualcosa di nuovo, procurandosi il proprio posto nel mondo. Allora Bar, Bee e Kiu trasformano paglia, legno e mattoni in tre case, ma sempre all’erta… Perché il Grande Lupo Cattivo forse è ancora in circolazione.
Il musical, prodotto da Chi è di Scena in collaborazione con Compagnia della Rancia, si avvale delle liriche tradotte da Michele Renzullo (produttore della Compagnia della
Rancia) e verrà presentato in anteprima domenica 5 maggio alle 16.30 al Teatro
Cardinal Massaia di Torino.