/ Attualità

Attualità | 08 maggio 2019, 14:48

Nuovo CdA per la Fondazione Polo del ‘900, Sergio Soave confermato Presidente

3 nuovi Istituti culturali si aggiungono alla famiglia del Polo, da 19 enti partner il numero sale a 22 con una forte estensione regionale

Nuovo CdA per la Fondazione Polo del ‘900, Sergio Soave confermato Presidente

Nominato un nuovo Consiglio d’Amministrazione per il Polo del ‘900, cui si aggiunge la nomina di tre nuovi Istituti culturali che entrano a far parte ufficialmente della famiglia del Polo.

Il Collegio dei Fondatori - composto da Città di Torino, Regione Piemonte e Compagnia di San Paolo - si è riunito, alla scadenza del primo mandato triennale 2016-2019, per designare i nuovi componenti del CdA. Nella stessa seduta sono stati nominati altri tre enti che entrano a far parte del Polo del ‘900, pur non essendo residenti nei palazzi juvarriani.

L’attuale composizione del CdA vede la partecipazione di: Franco Quesito, designato dal Sindaco della Città di Torino; Sandra Aloia e Massimo Coda designati dalla Compagnia di San Paolo e Gianfranco Morgando, designato dall'Assemblea dei Partecipanti.

Il professore Sergio Soave riconfermato per altri tre anni come Presidente della Fondazione Polo del ‘900. Prorogata anche la carica dell’attuale Revisore dei Conti, dott.ssa Lucia Starola.

“Siamo grati ai Soci Fondatori per aver proceduto a rinnovare il CdA e confidiamo che la collaborazione con i nuovi consiglieri sia altrettanto efficace e produttiva di quelli che ci hanno lasciato per limiti d’età o per sopraggiunti impegni professionali - dichiara Sergio Soave - Nella stessa seduta i Soci Fondatori hanno provveduto, inoltre, a nominare altre tre nuove fondazioni che parteciperanno, pur senza essere residenti, all’avventura culturale del Polo del ‘900”.

Ai 19 enti che compongono attualmente la compagine del Polo del ‘900, se ne aggiungono di nuovi, facendo salire il numero a 22 enti partecipanti. Significativa l’estensione regionale grazie all’ingresso della Fondazione Giovanni Goria di Asti e del Centro Sperimentale Cinematografia – Archivio Nazionale Cinema d’Impresa di Ivrea. Terza new entry del Polo del ‘900 è il Centro Culturale Pier Giorgio Frassati di Torino.

Apertura e accessibilità rimangono le parole chiave con cui il Polo del ‘900 continua ad operare sul territorio. Il nuovo mandato del CdA si concluderà nel 2022, cominciando i lavori con un buon esempio di integrazione e collaborazione, in un dialogo più stretto con il territorio piemontese.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium