/ Eventi

Eventi | 11 maggio 2019, 08:32

“CO2 cose da dirti” sul clima del Pinerolese

Per oggi pomeriggio Adamev@ propone un incontro di attualità al Salone dei Cavalieri di Pinerolo

“CO2 cose da dirti” sul clima del Pinerolese

Una riflessione sui cambiamenti climatici che parte dal Pinerolese e l’importanza dello studio della fisica. Sono questi i due temi portanti dell’incontro “#iostoconGreta. I cambiamenti climatici a partire dal Pinerolese”, accompagnato dallo slogan “CO2 cose da dirti”, l’appuntamento che si terrà oggi al Salone dei Cavalieri di viale Giolitti 7 a Pinerolo, alle 16.

“La nostra è un’associazione culturale e ambientale e sinora non avevamo mai fatto eventi sull’ambiente, pur facendo parte delle rete di Direfarecosolidale” spiega Silvia Arseni, presidente dell’associazione Adamev@ di Pinerolo, organizzatrice dell’iniziativa.

“In questo percorso abbiamo coinvolto le scuole superiori della città: Buniva, Liceo Scientifico e Porporato” prosegue Arseni. I ragazzi hanno lavorato sui temi per promuovere l’evento e hanno trattato il tema in classe con i professori. Dopo l’introduzione di Arseni, il protagonista sarà il professore Claudio Cassardo del dipartimento di Fisica dell’Università di Torino, che dialogherà in modo tecnico ma semplice con il pubblico e presenterà il nuovo corso di laurea in “Fisica del sistema meteoclimatico”.

Mentre l’assessore alle Politiche ambientali di Torre Pellice Giovanni Borgarello e il Direttore del Parco Naturale Alpi Cozie Michele Ottino racconteranno la situazione del territorio. In parallelo sarà allestita una mostra fotografica curata da Cristina Bassignana e Giorgio Vergnano, che illustrerà il torrente Chisone ai tempi dell’ultima alluvione e oggi.

L’iniziativa ha anche come testimonial una “Greta pinerolese”, la studentessa italo-svedese Ida Scaglia ha fatto un promo su Youtube in lingua svedese che si trova al link https://youtu.be/d6-QZiiOmlQ.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium