/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 27 maggio 2019, 10:13

Lingua Madre, premiate le vincitrici della quattordicesima edizione del concorso

La cerimonia è arrivata al termine di cinque giorni intensi e molto partecipati

Lingua Madre, premiate le vincitrici della quattordicesima edizione del concorso

La premiazione delle vincitrici della XIV edizione del Concorso Lingua Madre ha chiuso anche quest’anno cinque giorni di incontri intensi e molto partecipati, organizzati nell’ambito del programma Lingua Madre (Arena Piemonte) al Lingotto e al Salone OFF. Questi alcuni dei temi affrontati: dalle forme narrative privilegiate per raccontare le donne al lavoro cercando di decifrare una realtà in continua trasformazione, tra simbolico e rappresentazione, alla lingua italiana quale occasione d’incontro specialmente quando scelta da donne straniere come principale mezzo di comunicazione scritta, reciprocità e condivisione, al rapporto donne/cibo, attraverso il quale passano relazioni, tradizioni, memorie. E ancora, nell'ambito del SaloneOFF si è parlato di rivoluzioni, incroci e migrazioni e di miti, leggende, lingue e tradizioni indigene.

Una giornata di festa, quella della Premiazione, con sorrisi e attimi di commozione che ha visto le autrici avvicendarsi sul palco insieme alle rappresentanze diplomatiche dei paesi di origine e quelle politiche del luogo di residenza in Italia.


La cerimonia ha visto inoltre la partecipazione dell’Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi, insieme a Giulio Biino, Presidente della Fondazione Circolo dei lettori,Maurizia Rebola, Direttora della Fondazione Circolo dei lettori, Nicola Lagioia, Direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino e Daniela Finocchi, ideatrice del Concorso.

A dare voce alle vincitrici, attraverso le letture dei racconti, Nunzia Scarlato. Madrina dell’evento, la vincitrice della XIII edizione, Marcela Luque.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium