/ Attualità

Attualità | 16 luglio 2019, 18:30

Parco Michelotti, lavori in corso per riaprire anche la punta Nord. E per l'ex rettilario è pronto il bando

Lo scorso luglio era già stata riaperta la punta Sud. Ora l'intervento riguarda l'area che parte dalla bocciofila del ponte di corso Regina Margherita. Unia: "Tutto secondo programma, nonostante le risorse limitate"

Nella foto, l'avvio dei lavori nella punta Nord, iniziati in inverno

Nella foto, l'avvio dei lavori nella punta Nord, iniziati in inverno

Proseguono i lavori di riqualificazione di Parco Michelotti che dopo la punta Sud – tornata a disposizione dei cittadini già dal luglio dell’anno passato – da ottobre consentiranno di aprire al pubblico anche quella Nord: l’area che va dalla bocciofila del ponte di corso Regina Margherita al Rettilario.

Nelle prossime settimane si concluderanno infatti le ultime lavorazioni che, tra l’inverno e la primavera scorsi, hanno visto il ribassamento della recinzione lungo il Po, la realizzazione del percorso ciclo-pedonale, della nuova illuminazione interamente a led, la posa delle panchine, la sostituzione dei pali pericolanti, la messa a dimora di arbusti e siepi e la semina dell’intera superficie. 

Altri interventi hanno riguardato anche l’area già disponibile ai cittadini, che va dall’ex parco Giò fino alla Gran Madre, dove insieme al completamento della recinzione è stata  realizzata la nuova rampa di accesso per le persone disabili e si è provveduto alla sostituzione e alla riparazione di alcuni giochi, di cui uno inclusivo.

Entro questa settimana verrà poi pubblicato il bando per il recupero dell’ex  Rettilario: gli operatori privati interessati avranno tempo fino a metà settembre per manifestare il proprio interesse per il fabbricato che dovrà essere destinato ad attività socialmente utili. “Malgrado le limitate risorse a disposizione, la riqualificazione di parco Michelotti prosegue secondo il cronoprogramma annunciato – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Alberto Unia -. Ci eravamo ripromessi di aprire la punta Nord entro la fine del 2019 e stiamo rispettando i tempi, anzi grazie all’impegno del Tavolo di Progettazione Civica, degli operatori e dei funzionari del servizio Verde e dei volontari di Torino Spazio Pubblico che hanno contribuito alla realizzazione di preziose opere di piccola manutenzione, li stiamo addirittura anticipando”.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium