Inizieranno questo pomeriggio i colloqui per individuare il nuovo segretario artistico del Teatro Regio di Torino, che andrà a sostituire Alessandro Galoppini. Ieri alle 12 scadeva il termine per partecipare al bando, a cui hanno risposto trenta persone.
"Ne sono stati - ha spiegato il Sovrintendente Sebastian Schwarz, a margine della presentazione della stagione dei concerti 2019/2020 - selezionate otto, un paio sono stranieri". Il Sovrintendente ha poi precisato che alcune delle candidature non avevano i requisiti, "domande senza laurea o diploma, o senza la doppia esperienza in Italia e all’estero: una visione più ampia oggi è importante, piuttosto che il campanilismo che a volte vediamo".
Le persone selezionate, ha chiarito il Sovrintendente, hanno curriculum "molto interessanti, hanno un'età variabile dai 30 ai quasi 60 anni. Per era era importante il merito, mi serve uno che sa fare a prescindere dall’età: bisogna lavorare e per quello serve l’esperienza".
Nella commissione esaminatrice, oltre a Schwarz, sono presenti il Direttore del personale del Regio e la direttrice del Teatro Coccia di Novara Corinne Baroni. "Volevo dare - ha spiegato il Sovrintendente - un segnale di trasparenza, come con il bando, ma anche avere un elemento esterno".
Il Sovrintendente si augura di poter iniziare a collaborare con il nuovo Segretario artistico il prima possibile. "Sarà un percorso veloce - ha aggiunto - anche se temo sarà necessario aspettare che la persona scelta lasci prima il posto che oggi occupa".