/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 11 ottobre 2019, 11:38

L'archivio dell'Arciconfraternita diventa accessibile, alla scoperta di cinque secoli di storia di Torino

Grazie al contributo della Compagnia di San Paolo è stato possibile rendere fruibile i cinquanta metri lineari di carte che documentano la storia dell'ente dalla sua fondazione, avvenuta nel 1578

L'archivio dell'Arciconfraternita diventa accessibile, alla scoperta di cinque secoli di storia di Torino

 

L'archivio dell'Arciconfraternita della Misericordia, in via Barbaroux 41, apre le sue porte ai torinesi e turisti. Grazie ad un contributo di 345mila euro della Compagnia di San Paolo è stato possibile rendere fruibile i cinquanta metri lineari di carte che documentano la storia dell'ente dalla sua fondazione, avvenuta nel 1578, fino ai giorni nostri.

Quasi quattromila documenti di 800 autori capaci di restituire cinque secoli di storia di enti civili e religiosi, di confraternite, di condannati a morte...

A seguito dei lavori di ristrutturazione dei locali storici della Chiesa della Misericordia, sono stati riordinati gli spazi del seminterrato, dell'accesso alla chiesa e all'Aula Capitolare. Nelle sale polifunzionali ricercatori, storici e torinesi potranno consultare i documenti conservati. Grazie anche ad un progetto con l'Università degli Studi di Torino gli studenti e le studentesse potranno fare ulteriori approfondimenti con seminari, conferenze e summer school, potendo inoltre soggiornare presso la foresteria di via Barbaroux 41 recentemente ristrutturata.

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium