Uno spettacolo musical-teatrale con un obiettivo nobile a favore dell’Ospedale di Kiremba in Burundi.
Sabato 16 novembre alle ore 21, nella di Chiesa Santa Rosa da Lima in Via Bardonecchia 85 a Torino, l’Associazione per la Cooperazione Missionaria (AS.CO.M.) presenta Un mondo di musica, un viaggio immersivo e sonoro alla scoperta dei generi musicali tradizionali di tutto il mondo. Dall’Inghilterra con Scarborough Fair al Brasile con Mas Que Nada, dal Giappone con Forbidden Colours alla Nuova Zelanda con Kia Hora Te Marino, passando per l’America di Duke of Ellington (The creole love call) e Leonard Cohen (Hallelujah). E ancora Polinesia, Giamaica, Kenia, Rodesia, Scozia, Finlandia e Argentina, per un percorso tocca tutti i cinque continenti, esplorando generi come tango, canti tribali, polka, haka, calipso e tanti altri, sempre eseguiti a cappella o con leggere percussioni, il tutto con uno stile teatrale e gioioso.
Protagonisti sul palco sono i 30 artisti di Singtonìa, coro diretto da Caterina Capello che da oltre 20 anni propone concerti e attività musicali e che vanta partecipazioni in numerosi festival corali internazionali.
Una serata di divertimento adatta a tutti, con uno scopo nobile: tutte le donazioni della serata saranno infatti interamente devolute a favore dell’Ospedale di Kiremba in Burundi e in particolare per il progetto Tolerance Zero, gestito e interamente sostenuto economicamente da medici torinesi. La sanità in Burundi è a pagamento, e Tolerance zero si prefigge lo scopo di garantire le cure a bambini indigenti – dunque impossibilitati a curarsi - affetti da malattie croniche come diabete, ipertensione e cardiopatie.
L’ingresso alla serata è libero.
A tutti i partecipanti sarà offerta una bibita e un dolce e saranno attivi un banchetto con la vendita di prodotti artigianali e un box per offerte libere.