/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 02 maggio 2020, 12:38

Rivoli, il Primo Maggio è anche il giorno delle scuse su Bella Ciao. Adduce: "Mi spiace, sono addolorata"

La vicesindaca, che nei giorni scorsi ha perso le deleghe a istruzione e cultura: "Mi scuso con chi si è sentito offeso e oltraggiato a causa del mio errore. Rimedierò col mio lavoro futuro"

Rivoli, il Primo Maggio è anche il giorno delle scuse su Bella Ciao. Adduce: "Mi spiace, sono addolorata"

"Chiedo scusa a chi si è sentito offeso e oltraggiato a causa del mio errore e rimedierò con il mio lavoro futuro". Dopo una settimana turbolenta, a Rivoli arriva finalmente quello che assomiglia a un lieto fine, nella bagarre che dal 25 aprile si è scatenata attorno a Laura Adduce, vicesindaco della giunta Tragaioli che dal suo balcone aveva registrato un video proprio nel giorno della Liberazione ironizzando su Bella Ciao, definendola una canzoncina "orecchiabile", ma non l'inno nazionale e aggiungendo che le aveva fatto andare il pranzo per traverso.

Le scuse dell'esponente leghista, che nel frattempo non ha più le deleghe alla cultura e all'istruzione, pur mantenendo il suo ruolo di vice primo cittadino, sono affidate anche questa volta ai social, partendo proprio dalle celebrazioni del Primo Maggio: "Oggi si celebra una giornata importantissima, la festa di tutti i lavoratori - scrive Adduce - (...) Vi chiedo scusa per l’assenza di questi giorni. Come potrete immaginare, non ho passato delle giornate serene, no… per niente. Mi sono sentita “smarrita”. Ho riflettuto molto su quanto è accaduto. Sono qui per dirvi che mi dispiace".

"Mi dispiace moltissimo - prosegue la vicesindaca di Rivoli - per avervi coinvolto in questo triste vortice mediatico, recando un danno all’immagine della nostra Città.

Sono qui per chiedere scusa a tutti quanti voi. A tutti coloro che si sono sentiti offesi, oltraggiati eticamente a causa di questo mio errore. Sono profondamente addolorata a causa di questo. Ovviamente porterò le mie scuse anche nella sede istituzionale del Consiglio Comunale. Ho sbagliato, vi chiedo nuovamente scusa per l'errore commesso a cui potrò rimediare con il mio lavoro futuro".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium