/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 02 luglio 2020, 16:09

Collegno, una cultura a misura di bambino

I bibliotecari hanno inventato "Prendi e vai", un'iniziativa che ha avuto successo con una media di 3 richieste all'ora

Collegno, una cultura a misura di bambino

Una media di tre richiesta all'ora per una iniziativa culturale a misura di bambino. Alle prese con la riorganizzazione post Covid, la biblioteca di Collegno ha deciso di reinventarsi e di pensare ai piccoli cittadini con "Prendi e vai". Con l’applicazione dei protocolli previsti per legge, infatti, la biblioteca è ancora chiusa al pubblico, mantenendo attivo il servizio di prenotazione e ritiro sulla soglia. Una limitazione che fino a oggi ha reso perciò impossibile per i bimbi scegliere il libro più bello da leggere.

"L’applicazione dei protocolli ci costringe a un servizio limitato ma non per questo ci fermiamo - ha dichiarato l'assessore alla cultura Matteo Cavallone -. La nostra Biblioteca sa reinventarsi anche in un periodo complicato come questo, dove i libri dopo essere stati restituiti devono addirittura passare un periodo di quarantena a seconda del materiale con cui sono rilegati. “Prendi e vai” è un segno di cura verso i più piccoli e risponde a un’effettiva esigenza da parte dei genitori che nei giorni hanno chiesto di poter trovare una soluzione".

Libri, dunque, che possono essere prenotati via mail e ritirati non appena ricevuta la notifica e che comprendono numerose tematiche tra cui scegliere, come Storie di mare (età di lettura fino a 6 anni), L’orto con i piccoli (età di lettura fino a 6 anni), La montagna e il bosco (età di lettura fino a 6 anni), L’estate (età di lettura fino a 5 anni), La fattoria (età di lettura fino ai 2 anni), Libri tattili (età di lettura 6/12 mesi), I colori (età di lettura dai 4 anni), I lavoretti: bricolage (età di lettura fino a 8 anni).

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium