Di norma si sceglie di utilizzare la sigaretta elettronica per smettere di fumare, oppure per fumare di meno. Del resto, svapare utilizzando varietà liquidi fruttati, cremosi o di altro genere è molto meno dannoso dell’utilizzare le sigarette tradizionali, come tanti studi scientifici finora hanno avuto modo di dimostrare.
Secondo il parere di molti, anche tra coloro che sono riusciti a dire completamente stop al tabacco, il metodo migliore per dire addio alle sigarette è di smettere di getto, anziché diminuirne gradualmente il consumo. Ma non tutti sono disposti a fare questo sacrificio, e non tutti ne hanno la capacità. Inoltre, questo può comportare diversi problemi iniziali, dovuti all’astinenza da nicotina.
Per ovviare a questi inconvenienti, la sigaretta elettronica può rivelarsi un’ottima soluzione.
L'e-cig non prevede combustione, poiché non è necessaria per vaporizzare il liquido da svapare. Con le sigarette normali è invece proprio per via della combustione che l'organismo riceve la maggior parte delle sostanze dannose delle stesse sigarette, le quali presentano anche diverse componenti cancerogene.
Per maggiori informazioni sui benefici dello smettere di fumare grazie alla sigaretta elettronica, invitiamo a proseguire la lettura del presente articolo.
Gli effetti sull'organismo dello smettere di fumare
Smettere di fumare è, in generale, un percorso che presenta alcune difficoltà obiettive, soprattutto per via dell'astinenza da nicotina. Gli effetti collaterali più comuni sono: cattivo umore, irritabilità, ansia, insonnia, stanchezza, problemi di concentrazione, mal di testa, sensazione di stordimento e anche aumento di peso.
La nicotina è un neurotrasmettitore che interviene sul controllo dell'umore, e crea una sensazione piacevole, e dipendenza. Non è una sostanza innocua, ma i danni per l'organismo delle sigarette normali derivano soprattutto da moltissimi altri elementi che rilascia nel corpo.
Dire stop al fumo utilizzando la sigaretta elettronica può essere di grandissimo aiuto anche perché, con la e-cig, c'è la possibilità di scegliere la quantità di nicotina per il liquido da acquistare. E, volendo, è possibile ridurre gradualmente l'assunzione giornaliera della nicotina puntando nel corso del tempo a liquidi che ne contengono quantità via via più inferiori.
Già dopo un giorno dallo stop alle sigarette normali, si comincia a tossire, e questo è positivo, perché le vie respiratorie si stanno ripulendo da muco e tossine.
Dopo due giorni, si cominciano a sentire meglio odori e sapori, perché i sensi di gusto e olfatto migliorano.
Al terzo giorno, si comincia a respirare meglio, e aumenta l'energia fisica a disposizione.
Al trascorrere della prima settimana, si respira decisamente meglio, e migliora anche la circolazione.
Al passare dei primi 3-9 mesi, nei polmoni aumenta la capacità di rimuovere le impurità e i detriti che li condizionavano, e proprio in questa fase la tosse derivata dallo smettere di fumare si riduce, fino a scomparire del tutto gradualmente.
A un anno dallo stop al fumo, diminuisce considerevolmente il rischio di sviluppare delle malattie cardiovascolari. Dopo 10 anni dallo stop alle sigarette normali, si dimezza la possibilità di sviluppare tumori ai polmoni rispetto ai fumatori.
Smettere di fumare: perché conviene farlo con la sigaretta elettronica
Nelle righe precedenti sono stati evidenziati i benefici che si ottengono dicendo stop al fumo delle sigarette tradizionali. È stato più volte sottolineato anche che la sigaretta elettronica può dare una grande mano nello smettere di fumare tabacco, ma c'è da aggiungere che non sono ancora noti gli effetti a lungo termine sull'organismo legati all'uso di questo dispositivo, poiché si tratta di un'invenzione ancora piuttosto giovane.
Tuttavia, da quanto emerso dalla maggioranza degli studi autorevoli fin qui condotti, si evince che le premesse in relazione agli effetti sulla salute dettati dall'utilizzo di questo strumento sono ottime.
Di certo c'è che la sigaretta elettronica può aiutare a non fumare, contribuisce a migliorare la salute, e in certi casi salva vite, anche perché, come già evidenziato prima, è soprattutto il processo di combustione a rendere le sigarette normali dannose: questo processo, necessario per accendere le sigarette comuni, a lungo andare può contribuire a sviluppare gravi problemi a cuore, polmoni, gengive, denti e altre parti del corpo, e aumentare la possibilità di sviluppare tumori.
Usando la sigaretta elettronica al posto di quelle normali, non solo si evitano i problemi riguardanti l'umore, l'insonnia, la facile irritabilità e gli altri sintomi da astinenza da nicotina, ma si migliora la qualità della propria vita, grazie al fatto che le proprie condizioni di salute migliorano giorno dopo giorno.
La sigaretta elettronica può far smettere di fumare facilmente. Lo dimostrano le tantissime persone che sono passate alla e-cig, e la utilizzano da tantissimi anni al posto del tabacco. Lo testimonia anche una ricerca autorevole della Medical University of South Carolina: ad alcuni fumatori è stata data una sigaretta elettronica, e dopo pochi mesi tendevano a fumare di meno, e avevano maggiori probabilità di dire stop al fumo, fino ad arrivare anche a smettere di svapare.
Sono stati condotti anche altri studi su questo argomento, la maggior parte dei quali conclude, tra le altre cose, affermando che la e-cig facilita il processo per liberarsi dal tabacco e anche dalla dipendenza da nicotina, specialmente nei soggetti determinati a raggiungere tale obiettivo.
Smettere di fumare fa sempre ingrassare?
Come evidenziato in precedenza, uno dei problemi dell'astinenza dalla nicotina è anche l'aumento di peso, perché chi smette di assumere questa sostanza tende a mangiare di più. Ebbene: con la e-cig questo rischio è nettamente ridotto.
Non a caso, una ricerca dell'Università di Catania ha concluso affermando che chi smette di fumare servendosi della sigaretta elettronica tende ad ingrassare di meno rispetto a chi cessa col fumo senza ausili che possano aiutarlo in questo percorso.
Dalla ricerca in questione, è emerso che chi ha smesso di fumare con la e-cig ha preso 1,5 Kg in media, mentre chi ha smesso senza e-cig è aumentato di tra i 5 e i 7 Kg circa. Si tratta di una differenza considerevole.
Se si sceglie di passare alla sigaretta elettronica, è importante optare per l'uso di liquidi in linea con i propri gusti. Sul sito web di Terpy sono disponibili tanti liquidi differenti tra cui scegliere, con diversi livelli di nicotina.