/ Attualità

Attualità | 05 settembre 2020, 15:16

I quarti di nobiltà si mettono in posa: al castello Galli di La Loggia arriva il cinema

Il maniero è stato utilizzato recentemente per il film tv “Non ho niente da perdere” del regista Fabrizio Costa e interpretato da Carolina Crescentini ed Edoardo Pesce

I quarti di nobiltà si mettono in posa: al castello Galli di La Loggia arriva il cinema

Il castello Galli di La Loggia diventa sempre di più una location per produzioni cinematografiche e televisive. Conservato nelle sue caratteristiche architettoniche è molto apprezzato da location manager e registi, anche per la sua posizione. Nel ‘700 era proprietà della famiglia Galli e nel ‘900 è divenuto proprietà dei baroni Corporandi d’Auvare.

Grazie a Assocastelli, l'associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici, sarà promosso, insieme ad altri immobili del Piemonte, per essere utilizzato nelle scene di film e programmi tv.

Assocastelli infatti, in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presenterà il nuovo portale Properset www.properset.com per promuovere l’utilizzo degli immobili d’epoca e storici come location e set per produzioni cinematografiche e televisive.

Il coordinamento dell’iniziativa è stato affidato a Simona Valestro, una tra le più note location manager italiane che vanta relazioni con le più attive case di produzione cinematografica e televisiva.

Il coordinamento sul territorio è affidato al console Enrico Chebello e al presidente di Assocastelli Torino Dario Savarino.

L’associazione, inoltre, per promuovere le location piemontesi e torinesi, ha stipulato un accordo con la Film Commission Torino Piemonte, considerata tra le più attive in Italia, presieduta dall’imprenditore Paolo Damilano e diretta da Paolo Manera.

Il Castello Galli è stato utilizzato recentemente per il film tv “Non ho niente da perdere” diretto dal regista Fabrizio Costa e interpretato dagli attori Carolina Crescentini e Edoardo Pesce.

Si tratta di una produzione della società Pepito di Roma guidata da Maria Grazia Sacca’.

Inoltre Assocastelli offre l’opportunità di operare come location manager sul territorio piemontese.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium