/ Pinerolese

Pinerolese | 12 gennaio 2021, 18:25

Il ricordo di ‘Renè’ Jallà del Cai Uget Val Pellice

L’associazione ha scritto una lettera per onorare la memoria del famoso atleta valligiano

Da sinistra Roby e Renè Jallà a una Tre Rifugi di 40 anni fa, con partenza dal Rifugio Barbara di Bobbio Pellice

Da sinistra Roby e Renè Jallà a una Tre Rifugi di 40 anni fa, con partenza dal Barbara

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Cai Uget Val Pellice in ricordo di Renato ‘Renè’ Jallà

 

Ci ha lasciato Renato (Renè) Jallà, grande campione sia come atleta che come uomo. Il suo modo di essere schivo e riservato contribuiva ad accrescere la sua popolarità di sportivo e contadino valligiano.

Allevatore, accudiva le sue mucche ai “Jallà”, frazione di Torre Pellice, dov’è vissuto, fin dalla nascita, insieme al fratello Roberto (Robi), storico compagno di coppia in numerose edizioni della Tre Rifugi, gara di “marcia alpina” da sempre organizzata sotto l’egida della sezione Cai Uget Val Pellice. Il suo passo “leggero” lo aveva visto trionfatore, in non più giovane età, nell’edizione del 1992 disputata con formula individuale. Renè partiva di corsa dai “Jallà” per allenare le sue esili ma incredibili gambe; il percorso era di solito lo stesso: andata e ritorno al rifugio Valanza a 1.750 metri di quota transitando per il colle di Pian Prà.

Il Cai Uget Val Pellice vuole ricordarlo così, nel modo che a lui parrebbe congeniale, con poche semplici parole. La sezione tramite il suo direttivo si sente vicina ai famigliari e al Gruppo Amici di Santa Margherita (GASM), la società sportiva, forgiatrice di numerosi talenti, nella quale Renè ha iniziato e terminato la sua carriera agonistica, contribuendo non poco all’eccellenza dei risultati raggiunti dalla società stessa.

Cai Uget Val Pellice

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium