Dieci idee per Torino. Dal digitale all'università, passando per la cultura e l'area metropolitana, il centrosinistra compone un calendario di incontri tematici per discutere con i cittadini del futuro della città.
Gli incontri, dal 14 gennaio al 19 febbraio, si svolgeranno in maniera telematica e toccheranno punti ritenuti cruciali per lo sviluppo della Torino del futuro. “Riparte con 10 nuovi appuntamenti tematici, già fissati, il nostro fitto calendario di incontri online per disegnare il futuro di Torino con cui, come coalizione di centrosinistra, vogliamo coinvolgere i torinesi nella scrittura di un programma condiviso per la nostra città” afferma Daniele Valle, coordinatore del tavolo programmatico del centrosinistra verso le elezioni di Torino 2021.
“La formula degli incontri online ci sta dando ottimi riscontri, notiamo che alle persone fa molto piacere inviare le proprie idee e poter intervenire nella costruzione del programma, a cui spesso in passato non abbiamo dedicato abbastanza trasparenza, partecipazione, cura ed attenzione”, continua Valle.
“Alla realizzazione di questo programma stanno lavorando instancabilmente tante forze civiche e politiche che provengono da mondi diversi: da questa pluralità di tradizioni emergerà un programma ampio ma serio, che guarda al futuro con i piedi ben piantati nei bisogni del presente” conclude Valle.
Di seguito il calendario degli incontri, seguibili in diretta sul canale YouTube Agenda Torino 2031:
- idee per il digitale: 14 gennaio, ore 21
- idee di comunità: 21 e 28 gennaio, ore 18
- idee per disegnare la città: 22 gennaio, ore 18
- idee di sostenibilità ambientale: 25 gennaio, ore 18
- idee per Torino giovane: 26 gennaio, ore 18
- idee per teatro, danza e cinema: 31 gennaio, ore 18
- idee per Torino internazionale: 5 febbraio, ore 18
- idee per mobilità e trasporti: 8 febbraio, ore 18
- idee per Torino metropolitana: 12 febbraio, ore 18
- idee per Torino universitaria: 19 febbraio, ore 18