/ Sanità

Sanità | 15 gennaio 2021, 17:12

Scuola, tre nuovi progetti dell'Asl To3 a supporto di alunni, genitori e insegnanti

“Tu Puoi Fare la Differenza” per contrastare le fake news, “Essere Genitori al tempo del COVID-19” per aiutare a rispondere a dubbi e domande, “Covid e Scuola” per offrire spazio di ascolto e confronto

tre nuovi progetti dell'Asl To3 a supporto di alunni, genitori e insegnanti

tre nuovi progetti dell'Asl To3 a supporto di alunni, genitori e insegnanti

Mentre la scuola secondaria di secondo grado si prepara a ripartire, l’Asl To3 mette in campo nuove strategie, per supportare alunni, genitori ed insegnanti nell’affrontare consapevolmente le sfide, pratiche e non solo, proposte dal Covid. Si tratta di tre progetti, tutti realizzati con modalità online, messi a punto dalla S.S. Promozione della Salute – Responsabile la Dott.ssa Alda Cosola, per informare, sostenere e promuovere comportamenti corretti e consapevoli.

Il primo progetto si intitola “Tu Puoi Fare la Differenza” ed è dedicato agli studenti delle scuole di secondo grado, coinvolti anziché singolarmente attraverso i peer educator, ovvero studenti già formati dalla stessa azienda sanitaria alla “educazione tra pari”. I tre elementi chiave consistono nel coinvolgimento dei ragazzi, nel fornire loro corrette informazioni e contrastare le fake news e nel promuovere un’adeguata percezione del rischio fra gli adolescenti.

Il secondo progetto è dedicato ai genitori di tutte le scuole, di ogni ordine e grado e nasce dalla proposta di un istituto, il Maria Ausiliatrice di Giaveno, di offrire ai genitori risposte chiare alle numerose domande sul tema del coronavirus. Il titolo del progetto è “Essere Genitori al tempo del COVID-19”. Dopo i primi incontri realizzati per l’Istituto di Giaveno a fine 2020, ai quali hanno partecipato oltre 150 genitori, la proposta è stata estesa a tutti gli istituti del territorio dell’AslTo3, sempre in modalità a distanza, con incontri settimanali di un’ora, cui prendono parte alcuni professionisti dell’azienda sanitaria per rispondere a domande, dubbi e per fornire strumenti di supporto al ruolo genitoriale, per affrontare al meglio e consapevolmente questo particolare periodo.

Infine, l’AslTo3 ha messo a punto un terzo percorso, “Covid e Scuola” per offrire uno spazio di confronto e ascolto ai dirigenti scolastici, ai referenti Covid19 delle scuole e agli insegnanti. L’iniziativa è stata sollecitata dagli stessi operatori Asl che già collaborano con la scuola in qualità di Servizio di Igiene e Sanità pubblica, per favorire la collaborazione ed in coinvolgimento di chi lavora negli istituti scolastici. Fin dal primo incontro, proposto in via sperimentale a dicembre, si sono registrate oltre 130 iscrizioni in soli tre giorni, provenienti da 41 istituti sul totale dei 73 presenti nel territorio di riferimento.

Per informazioni sui tre progetti è possibile contattare l’Asl To3 – Promozione della salute, ai seguenti recapiti: promozione.salute@aslto3.piemonte.it – tel. 0121  235122.

  “Il ruolo che siamo chiamati a svolgere come Azienda Sanitaria – commenta Franca Dall’Occo, Direttora Generale Asl To3 – va oltre l’applicazione, fondamentale, dei protocolli per il contrasto al diffondersi del Covid 19 e la sorveglianza epidemiologica. Dobbiamo agire anche in altri ambiti, come la promozione e l’educazione alla salute. La proposta, a disposizione di tutti gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, rappresenta un ulteriore strumento, concreto, per muoverci nella giusta direzione di contrasto alla pandemia, in sinergia con le altre istituzioni presenti sul territorio, in questo caso le scuole”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium