/ Eventi

Eventi | 17 gennaio 2021, 17:58

Sant'Antonio Abate a Melezet, la festa per il patrono celebra anche il parroco don Gian Paolo

Presente anche l'arcivescovo Cesare Nosiglia e il sindaco di Bardonecchia, Francesco Avato, insieme ad altri esponenti della giunta

Foto: Gian Spagnolo

Foto: Gian Spagnolo

Nella giornata di oggi Cesare Nosiglia, arcivescovo metropolitano di Torino e anche Vescovo e Amministratore apostolico di Susa, accolto dal parroco don Gian Paolo Di Pascale, è salito sino al Melezet, per celebrare da calendario la Santa Messa in onore di Sant’Antonio Abate, patrono del suggestivo borgo della Conca, nel pieno rispetto delle varie norme volte a contenere la diffusione della pandemia Covid-19, funzione resa ancor più suggestiva dalla Cantoria di Bardonecchia, che si è esibita con alcuni brani in latino.

Al termine della celebrazione sua Eccellenza Cesare Nosiglia, il sindaco Francesco Avato, la vicesindaco Chiara Rossetti, oltre a Giuliano Franzini, assessore al Bilancio e Piera Marchello, assessore alle Politiche Sociali ed Elsa Teresa Begnis, presidente dell’associazione Assomont, con sede a Melezet, si sono stretti attorno a Gian Paolo Di Pascale, nominato monsignore nel novembre 2020 da Papa Francesco, per ringraziarlo per il suo appassionato e costante impegno. 

Monsignor Di Pascale, nato il 15 agosto 1932, a Bardonecchia, battezzato nella bella chiesetta del Melezet, quando il borgo era comune autonomo, dove ha trascorso la sua giovinezza, attualmente presta servizio pastorale, superando non poche difficoltà, oltre che al Melezet, anche agli altri borghi della Conca: Les Arnauds, Millaures e Rochemolles.


Punto di riferimento culturale e memoria storica non solo della Conca, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti e ha confermato la sua volontà, a voler portare avanti, con l’aiuto del buon Dio e con il contributo dei fedeli, la sua vocazione sacerdotale a favore dell’intera popolazione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium