/ Canavese-Caselle

Canavese-Caselle | 23 gennaio 2021, 20:02

Apre a Pont Canavese il primo "Ufficio di Prossimità" del Piemonte, per una giustizia più vicina ai cittadini

Alla cerimonia di lunedì 25 gennaio presenti il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Giorgis, e il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso

A Pont Canavese apre il primo Ufficio di Prossimità

Foto di repertorio

Lunedì 25 gennaio, alle 11, a Pont Canavese, sarà inaugurato l’Ufficio di prossimità dell’Unione montana Valli Orco e Soana, presso la sede di P.zza XXV aprile 2.

Saranno presenti all’evento il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Giorgis, ed il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso.

La Regione Piemonte, infatti, ha aderito al progetto “Uffici di prossimità” del Ministero della Giustizia, predisposto nell’ambito del Programma operativo “PON Governance e capacità istituzionale 2014 – 2020” del Fondo sociale europeo. Successivamente ha approvato un avviso per manifestazione di interesse destinato ai Comuni singoli e associati del Piemonte finalizzato all’apertura di uffici di prossimità, al quale ha partecipato con successo l’Unione montana Valli Orco e Soana.

Contestualmente all’inaugurazione verrà sottoscritto tra il presidente dell’Unione montana, Marco Bonatto Marchello, ed il Presidente del Tribunale di Ivrea, Vincenzo Bevilacqua il “Protocollo per l’organizzazione e il funzionamento dell’Ufficio di prossimità”, che definisce puntualmente i servizi erogati, le regole operative e le modalità di collaborazione tra Ufficio di prossimità e Tribunale.

Parteciperanno alla cerimonia anche il vice Sindaco della Città metropolitana di Torino, Marco Marocco, ed il Presidente della Corte d’appello di Torino, Edoardo Barelli Innocenti.

L’Ufficio di prossimità, a partire dal 5 febbraio garantirà una serie di servizi gratuiti utili ad orientare e informare gli utenti sugli istituti di protezione giuridica della volontaria giurisdizione (tutele, curatele, amministrazioni di sostegno), distribuire e dare supporto alla predisposizione  e compilazione la modulistica adottata dagli uffici giudiziari del Tribunale di Ivrea, inviare e ricevere atti telematici per gli uffici giudiziari.

L’ufficio di prossimità permetterà ai cittadini di avere un riferimento vicino al luogo in cui vivono ed un servizio  di supporto alle esigenze in particolare delle persone fragili.

Il vicepresidente della Regione, Fabio Carosso, sottolinea l’importanza del progetto “Uffici di prossimità” a cui la Regione Piemonte ha aderito e lavorato con entusiasmo per la sua concreta realizzazione:  "Nei prossimi mesi verranno aperti altri sportelli al cittadino su queste tematiche in altre realtà piemontesi. Mi fa particolarmente piacere che la prima esperienza a partire provenga da un’Unione di Comuni montana, che ha colto l’importanza dell’accordo siglato con il ministero della Giustizia, punto di partenza per rafforzare nei prossimi anni i servizi della giustizia avvicinandoli anche territorialmente ai cittadini".

Il presidente dell’Unione montana Valli Orco e Soana, nell’esprimere soddisfazione per l’avvio del progetto, evidenzia come "sia importante costituire un punto di contatto ed accesso al sistema della giustizia vicino ai cittadini, in particolare alle fasce deboli, che potranno evitare di recarsi presso la cancelleria del Tribunale di Ivrea per una serie rilevante di atti ed espletare le pratiche direttamente presso gli uffici dell’Unione montana Valli Orco e Soana. Siamo orgogliosi di aver colto questa opportunità e di rappresentare il primo progetto a partire in Piemonte".

Grazie alla Convenzione siglata dall’Unione montana con il CISS 38 è stata estesa la platea di cittadini che potranno rivolgersi all’ufficio di prossimità dell’Unione montana a tutti i 41 comuni aderenti al CISS 38, con una popolazione complessiva di 77.400 abitanti. 

Lo sportello sarà gestito da quattro unità di personale, equamente distribuite tra Unione montana Valli Orco e Soana e CISS 38, con competenze giuridiche, amministrative e sui servizi sociali. Saranno garantite nella prima fase quattro ore di apertura settimanale (il venerdì mattina), come richiesto dalle linee guida siglate dal ministero della Giustizia con la Regione Piemonte.

La formazione del personale preposto all’Ufficio di prossimità è stata garantita, nella prima fase, dal Tribunale di Ivrea con il coordinamento della Corte d’Appello di Torino, mentre la Regione Piemonte ha messo a disposizione l’allestimento di base dell’ufficio di prossimità dell’Unione montana Valli Orco e Soana, attraverso la fornitura di arredi e attrezzature informatiche e ha supportato la fase di avvio dell’Ufficio con la predisposizione dei materiali informativi e promozionali dell’iniziativa.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium