All'interno del progetto Lezioni narrate, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani propone “I giorni del coprifuoco PODCAST”, esito di un laboratorio di creazione teatrale/digitale realizzato con gli allievi della classe III A della scuola secondaria di primo grado Antonelli-Casalegno di Torino, organizzato in collaborazione con Theater Na de Dam e Antonio Bertusi Teatrante Errante.
Dedicato ai valori della pace, della convivenza e della libertà, e incentrato sul recupero delle memorie legate alla seconda guerra mondiale, sullo scambio intergenerazionale, sulla conoscenza del proprio territorio come giovani cittadini, il lavoro viene presentato oggi, disponibile online dalle ore 10,30.
Il podcast raccoglie - in una suggestione narrativa e sonora, nata dalla creatività dei giovani partecipanti - la rielaborazione immaginifica dei racconti orali trasmessi da testimoni vissuti a Torino durante il conflitto, nel corso di interviste realizzate dai ragazzi su temi legati alla dimensione quotidiana e emotiva di chi era ragazzo o bambino in quel periodo. Obiettivo del laboratorio è confrontare, a partire dallo spunto della parola “coprifuoco”, le esperienze quotidiane di bambini e ragazzi a distanza di più di settant’anni.
A causa delle restrizioni imposte, il laboratorio e le interviste si sono svolte in modalità online. I racconti sono poi stati riletti artisticamente dai ragazzi, che hanno potuto confrontare la loro realtà di giovani del ventunesimo secolo con i racconti dei testimoni.