/ Pinerolese

Pinerolese | 20 aprile 2021, 16:24

A Scalenghe si mangerà il Promaggio per finanziare le attività Pro loco

È stato inventato dall’associazione, che voleva lanciare un prodotto legato al territorio. La prima produzione è di 88 forme

Promaggio formaggio di Scalenghe

Il Promaggio

“Semplice, delicato e che tende a sciogliersi in bocca”: queste, secondo chi l’ha già assaggiato, sono le caratteristiche del Promaggio, il formaggio a cui stava lavorando da mesi la Pro loco di Scalenghe, alla ricerca di un prodotto in grado da rappresentare l’importanza del ruolo del paese nel settore lattiero caseario. Si troverà nei negozi e nelle attività della ristorazione a partire da venerdì 7 maggio, data scelta per ricordare la fiera lattiero casearia Latte e ForMaggio che negli ultimi due anni non si è potuta svolgere a causa della pandemia.

“La nostra intenzione è ricordare la fiera e, allo stesso tempo, sottolineare che in paese si produce una bella percentuale di tutto il latte piemontese” argomenta Paolo Druetta, presidente della Pro loco. Per partire, l’associazione ha potuto contare su una donazione di 2.000 litri di latte, da parte di un allevatore del paese che però vuole rimanere nell’anonimato. La materia prima è stata trasformata tramite la Cooperativa Fattorie Tobia, di cui Druetta è presidente. “È stato lavorato a Monterosso Grana, dove è stato anche sottoposto alla stagionatura di 30/40 giorni” spiega Druetta.

Per ora, delle 88 forme prodotte ne sono state distribuite una trentina. “I commercianti hanno accolto di buon grado l’iniziativa, spesso commentando: ‘Bravi, avete pensato anche a noi!’ - racconta -. Effettivamente l’iniziativa permette di stringere rapporti di collaborazione tra le attività del paese”. Anche i locali che si occupano di ristorazione hanno acquistato il Promaggio, impegnandosi a proporlo in uno dei loro piatti: “Fonde bene, quindi si presta a preparazioni quali creme e fondute” sottolinea Druetta. Al netto dei costi, l’incasso delle vendite permetterà di finanziare le prossime attività della Pro loco.

L’arrivo del Promaggio è stato accolto anche dai bambini del paese: “Assieme agli ordini, in questi giorni stanno arrivando i disegni che i più piccoli hanno realizzato rispondendo all’invito della Pro loco di rappresentare ciò che gli viene in mente quando sentono il nome della manifestazione ‘Latte ForMaggio’, oppure illustrando il loro modo di vedere la campagna scalenghese, gli animali, il latte e il formaggio”. Possono partecipare i bambini nati dal 2010 al 2018 che vivono in paese o frequentano le sue scuole inviando il loro lavoro entro il 30 aprile via WhatsApp al 366 2409788. Un disegno verrà premiato con la pubblicazione sulla brochure che accompagnerà il Promaggio.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium