/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 07 giugno 2021, 12:00

"C'è poco smog, quindi esci in monopattino": Torino capofila per lotta all'inquinamento

Accordo tra Link e Wiseair, che ha lanciato il progetto Arianna, un vaso da balcone che monitora la qualità dell'aria

Monopattini in sharing elettrici Link

Monopattini in sharing elettrici Link

L’aria di Torino è “respirabile” quindi esci in monopattino. Sarà questo il messaggio che riceveranno sul loro telefonino gli utenti della strada “green” che usano Link, mezzo elettrico in sharing arrivato nel capoluogo da qualche settimana con una flotta da 500 veicoli.

L’azienda ha siglato un accordo con Wiseair, startup nata da quattro giovani ingegneri del Politecnico di Milano, che proprio nella nostra città ha lanciato il progetto “Arianna”. Si tratta di un vaso da balcone che monitora la concentrazione di smog in atmosfera, grazie al quale tutti i cittadini possono conoscere la qualità di quello che respirano nel proprio quartiere.

E Torino è la prima città in Italia dove viene promossa questa iniziativa. Scaricando quindi l’app di entrambe le realtà, gli utenti riceveranno una notifica quando l’aria raggiungerà livelli ottimali e verranno invitati a una scelta sostenibile, lasciando a casa auto o scooter: quel giorno LINK garantirà il 30% di sconto sulla corsa in monopattino, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’inquinamento.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium