/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 18 giugno 2021, 11:43

Quale futuro per Maserati? A Grugliasco i sindacati chiedono attenzione dopo i silenzi di Roma

Fiom, Uilm e Fismic hanno esposto le bandiere ai cancelli dopo le voci che vogliono un depotenziamento rispetto a Mirafiori

protesta maserati grugliasco

Quale futuro per Maserati? A Grugliasco i sindacati chiedono attenzione dopo i silenzi di Roma

Da giorni si rincorrono voci e scenari che vogliono lo stabilimento Maserati di Grugliasco sulla strada del depotenziamento, con spostamenti verso Mirafiori.

E se dall'incontro di Stellantis con il Governo non sono emerse prospettive concrete (su Torino, perché di Melfi invece si è detto in abbondanza), i sindacati della fabbrica di corso Allamano, che porta il nome di Giovanni Agnelli, cominciano a fremere.

Così, nella giornata di oggi, un primo gesto si richiesta di attenzione è stato messo in atto da Fiom, Uilm e Fismic. "Vogliamo chiarezza - dice Giacomo Zulianello, rappresentante di Fiom Cgil - meglio mettere i punti sulle i per tempo. Vogliamo saperne di più. In questi giorni sono uscite molte inesattezze". Con lui anche Mario Alfiero (Uilm) e Giuseppe Ceravolo per Fismic.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium