/ Moncalieri

Moncalieri | 24 giugno 2021, 15:03

Buon cibo fa rima con ripartenza: a Moncalieri torna l'appuntamento con l’Evento Diffuso Gastronomico

Dopo il successo dell'edizione autunnale, nei prossimi tre fine settimana ci sarà la possibilità di degustazioni dei prodotti tipici della città, dalla trippa al ravanello

presentazione evento gastronomico diffuso moncalieri

Buon cibo fa rima con ripartenza: a Moncalieri torna l'appuntamento con l’Evento Diffuso Gastronomico

In autunno, malgrado il Piemonte fosse in zona rossa, l’Evento Diffuso Gastronomico ottenne un buon successo a Moncalieri. Ed allora, adesso che il Covid non è più una emergenza e la stagione delle restrizioni sembra alle spalle, la città del Proclama lancia l'edizione estiva, per promuovere le Eccellenze Gastronomiche del territorio.

Tre fine weekend all'insegna delle specialità locali

L'iniziativa, realizzata come al solito in collaborazione con la Pro Loco, nei fine settimana del 26/27 giugno, del 3/4 e 10/11 luglio, offrirà degustazioni dei cibi tipici moncalieresi - Trippa, Ravanello Lungo (o Tabasso), Salame di Trippa e Lardo di Moncalieri - con almeno un menu o due piatti dedicati ad essi nei ristoranti del territorio che hanno aderito all’iniziativa, con la novità di alcune pizzerie e bistrò che partecipano, così da proporre abbinate gustose e sfiziose anche per una ristorazione più veloce, ma con i cibi protagonisti di EDiGaM Estate 2021.

Tre fine settimana con protagonista il buon cibo, quindi, con la possibilità di pranzare e cenare in loco o di scegliere l’asporto o la consegna a domicilio. Le materie prime per l’Evento provengono dalle Aziende specializzate di Moncalieri che ne producono ed esportano quotidianamente i sapori: La Tripa ‘d Muncalè, il Salumificio del Castello, l’Associazione Macellai di Moncalieri e le aziende agricole del territorio.

Aspettando il ritorno delle fiere autunnali

Moncalieri apre quindi una nuova stagione di promozione delle sue Eccellenze Gastronomiche: con la Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri e la Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito, hanno il loro punto forte in autunno, ma sono anche protagoniste di menu e piatti estivi da… far leccare i baffi.

Tutti gli aggiornamenti si trovano sulla pagina Facebook “Evento Gastronomico Moncalierese”, con l'elenco dei ristoranti che partecipano all’iniziativa.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium