/ Eventi

Eventi | 27 luglio 2021, 18:00

Torino dedica un giardino a Lidia Poët

L'intitolazione domani, mercoledì 28 luglio, alla presenza della sindaca Chiara Appendino

giardino grosa - foto di archivio

Torino dedica un giardino a Lidia Poët

Si svolgerà domani, mercoledì 28 luglio alle ore 9.15, la cerimonia di intitolazione a Lidia Poët dell’area giochi, all'interno dei giardini “Nicola Grosa”, situata fra i corsi Inghilterra e Vittorio Emanuele II e le vie Falcone e Cavalli.

Alla cerimonia saranno presenti: la sindaca Chiara Appendino, il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Enzo Lavolta, la presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise, la presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Torino, Simona Grabbi.

Lidia Poët (6 agosto 1855, Perrero, Val Germanasca - 25 febbraio 1949, Diano Marina) è stata la prima donna ad essere iscritta all’Ordine professionale degli avvocati. Ottenuta la laurea a pieni voti il 17 giugno 1881, con una tesi sul diritto di voto alle donne, svolto il praticantato e superato l’esame di abilitazione alla professione forense, Lidia Poët nel 1883 ottenne l’iscrizione all’Ordine degli avvocati e procuratori di Torino.

Iscrizione annullata da una sentenza della Corte d'Appello di Torino, confermata dalla Corte di Cassazione e, definitivamente, in Corte d'Appello.

L'avvocata Poët riuscirà, infine, ad ottenere l’iscrizione all’Ordine solo nel 1920, a 65 anni, a seguito dell’approvazione in Parlamento della Legge Sacchi, che autorizzava ufficialmente le donne ad entrare a far parte degli uffici pubblici.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium