/ Chivasso

Chivasso | 28 luglio 2021, 08:00

Un portale turistico per la promozione del territorio. Nasce Chivassese Turismo

Coinvolti anche i Comuni di Brozolo, Brusasco, Castagneto Po, Cavagnolo, Foglizzo, Lauriano, Monteu da Po, San Sebastiano da Po, Verolengo e Verrua Savoia

Un portale turistico per la promozione del territorio. Nasce Chivassese Turismo

Un nuovo portale turistico per la promozione della città. Si chiama Chivassese Turismo, on line da ieri, martedì 27 luglio. Un progetto ambizioso che racchiude in sé non solo il comune di Chivasso ma anche i paesi limitrofi come Brozolo, Brusasco, Castagneto Po, Cavagnolo, Foglizzo, Lauriano, Monteu da Po, San Sebastiano da Po, Verolengo e Verrua Savoia

La presentazione ufficiale è avvenuta con una conferenza stampa in streaming.

E’ un sito internet appositamente studiato per diventare uno strumento strategico atto a promuovere nella maniera più funzionale il prodotto turistico del territorio chivassese – ha esordito il sindaco Claudio Castello -. Si tratta di un’esigenza reale del nostro territorio alla quale si è data risposta stipulando un accordo fra le pubbliche amministrazioni dei comuni dell’acta est del servizio bibliotecario area metropolitana”. Il primo cittadino ha parlato dell’importanza del lavoro di squadra tra i vari enti coinvolti.

Una gestione “associata” della proposta turistica. “Il sito Chivassese Turismo nasce per essere uno strumento dinamico che si modifica continuamente nel tempo secondo le indicazioni delle amministrazioni partecipanti”. Opererà attraverso due canali. La promozione degli eventi turistico – culturali del chivassese e la valorizzazione turistica e culturale dei comuni del chivassese che hanno aderito all’acta est del servizio bibliotecario. 

Al sito si affianca anche la pagina Facebook, che promuove sui social eventi e iniziative. 

Siamo arrivati al primo traguardo per quanto concerne la promozione del turismo del nostro territorio – è intervenuta l’assessora Tiziana Siragusa -. Questo anno e mezzo di pandemia ha messo in ginocchio molte attività produttive e anche il turismo purtroppo è stata una vittima. Ma crediamo che il nostro territorio abbia le risorse umane per ripartire e pensiamo che questo strumento è un’opportunità”.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium