/ Attualità

Attualità | 10 agosto 2021, 10:56

RePoPP non si ferma: anche ad agosto il cibo recuperato viene distribuito nei mercati torinesi

L’elenco, i giorni e gli orari in cui sarà possibile prendere gratuitamente le eccedenze alimentari donate a fine mercato

RePoPP non si ferma: anche ad agosto il cibo in eccedenza recuperato e distribuito nei mercati torinesi

Le sentinelle salvacibo

Proseguono nel mese di agosto le attività nei mercati delle Sentinelle Salvacibo per RePoPP, progetto sostenuto da Città di Torino, Amiat Gruppo Iren, Novamont e Eco dalle Città, con il duplice obiettivo di sostenere le persone in difficoltà in un periodo dell'anno in cui le attività di assistenza si riducono drasticamente, e di continuare nell'azione di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari nei mercati cittadini.

Di seguito i giorni e gli orari in cui sarà possibile prendere gratuitamente le eccedenze alimentari donate a fine mercato:

Mercato di via Porpora

Dal lunedì al venerdì ore 14, sabato ore 16

Mercato di corso Cincinnato

Dal lunedì al venerdì ore 14, sabato ore 17.30

Mercato di piazza Foroni

Dal lunedì al venerdì ore 14, sabato ore 18

Mercato di piazza della Vittoria

Dal lunedì al venerdì ore 14, sabato ore 18.30

Mercato di Porta Palazzo

Dal lunedì al venerdì ore 14.30, sabato ore 19.30

Mercato Centrale Torino - Bottega Circolare

Dal lunedì al venerdì ore 15.30-17.30

Mercato di Bengasi/ Onorato Vigliani

Martedì e giovedì ore 14, sabato ore 19

Mercato Santa Rita/ Sebastopoli

Mercoledì e venerdì ore 14, sabato ore 19

In tutti i venerdì di agosto, alle ore 17, è inoltre prevista un'attività di distribuzione delle eccedenze recuperate al CAAT dal progetto Carovana Salvacibo (sostenuta da Città di Torino e Unione Buddhisti Italiani) all'interno dell'area Skate Park del Parco Dora. Grazie a questa iniziativa nel primo venerdì di agosto sono stati distribuiti più di 1000 kg di frutta a tutti gli avventori del Parco.

Oltre alle attività sostenute dalla Città nel progetto RePoPP, segnaliamo ulteriori due mercati nel quale Eco dalle Città svolge attività di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari: il mercato di corso Svizzera (con il sostegno della Circoscrizione 4, martedì e giovedì ore 14.30, sabato ore 15.45) e il mercato di corso Palestro (con il sostegno di Regione Piemonte, realizzato con Arci Torino, il lunedì, mercoledì, giovedì alle ore 13; sabato ore 17.30.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium