/ Attualità

Attualità | 02 dicembre 2021, 14:20

La storia delle quattro ruote ora si tocca con mano: il Mauto si racconta a chi ha disabilità sensoriali (FOTO)

Percorso tattile per la struttura che racconta le vicende dell'automobile e audioguida con il linguaggio dei segni

automobile mauto

Il Museo dell'Automobile si racconta a chi ha disabilità sensoriali

Accessibilità a 360 gradi per il Mauto, il museo dell'automobile che a dieci anni dalla riapertura del 2011 ha voluto estendere e migliorare l'accoglienza per le persone che sono portatrici di disabilità. E in particolare si presentano al pubblico dunque nuove possibilità per visitatori portatori di disabilità sensoriali (vista e udito, in particolare), attraverso supporti che sono in tutto e per tutto uguale a quelli forniti al resto dei visitatori. 

PERCORSO TATTILE E AUDIOGUIDA LIS

Un video all'inizio del percorso di visita consente la presentazione dei contenuti del museo con la traduzione in lingua dei segni e con i sottotitoli. L'audioguida offre spiegazioni anche con la lingua dei segni, tra le opzioni attivabili con qrcode, mentre un modellino in scala permette di conoscere la forma e le caratteristiche dell'edificio che ospita il Mauto.

Ma le risorse destinate a visitatori con esigenze per vista e udito riguarderanno anche le esposizioni temporanee, a cominciare dal prossimo allestimento dedicato a Diabolik e alla sua mitica Jaguar E.

MODELLINI IN SCALA RIDOTTA

Per alcuni esemplari in esposizione, in particolare, è stato realizzato un modellino in scala che permetta al tatto di apprezzarne le dimensioni e le caratteristiche, cui si abbina l'audioguida che scatta in prossimità del punto di interesse, senza necessità di inquadrare, utilizzando la tecnologia specializzata.

A cominciare dalla macchina a molla di Leonardo da Vinci. Ma al momento se ne contano già 20 di postazioni di questo genere.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium