Premio Alessandro Marena 2021 assegnato a Chantal Garolini.
La quarta edizione del progetto The Upcoming Art ha premiato l'opera "Disturbo?!", acrilico acquerellato su tela realizzato da Garolini, studentessa di pittura dell’Accademia di Belle Arti.
“L’opera ha espresso in modo più significativo il tema della perdita, usando la pittura in una maniera raffinata ed evocativa, immedesimandosi nel tema ‘Missing Ties’ proposto dal bando di quest’anno” spiega la giuria.
Nella sua opera, Garolini ritrae “l’altra me” che la assilla con angosce e affanni scatenati dalla perdita inaspettata di un familiare insieme alle restrizioni imposte dalla pandemia.
Ventitré gli artisti selezionati per la mostra dalla curatrice Francesca Canfora tra gli allievi dell’ultimo biennio dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, ai quali l’Associazione Alessandro Marena si rivolge nella sua attività di sostegno ai talenti emergenti che, una volta arrivati alla conclusione dell’istruzione accademica, devono iniziare a dedicarsi alla presentazione ed esposizione delle proprie opere.
Il premio consiste nella somma di 2 mila euro che la vincitrice potrà investire nel proseguimento della propria formazione artistica.
L’opera scelta viene ascritta alla Collezione dell’Associazione che ne dispone per il prosieguo dell’attività espositiva.
Premio speciale del pubblico va a Ylenia Covalea, “Hide away, lost places”. L'artista, che frequenta il corso di studi di Progettazione Artistica per l’Impresa - Design del
Prodotto, si è aggiudicata un'esposizione in uno degli spazi messi a disposizione dall'Associazione.
il Premio Villa Sassi invece è stato assegnato a Giuseppe Gallace, “Un’assenza apparecchiata per cena”. Il Premio Villa Sassi, consistente nella possibilità di esporre in una dimora seicentesca torinese.
La nuova edizione del Premio Alessandro Marena tornerà nel 2023.