/ Pinerolese

Pinerolese | 05 dicembre 2021, 15:55

Con i regali natalizi ‘made in Bricherasio’, Comune e Pro loco aiutano le aziende

L’idea è di valorizzare la conoscenza del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari promuovendo l’acquisto di ceste di prodotti locali

Le ceste confezionate a Bricherasio

Le ceste confezionate a Bricherasio

Il confezionamento delle ceste natalizie tutte ‘made in Bricherasio’ è già iniziato, nel locale dell’ufficio turistico in piazza Santa Maria 19. Qui i volontari della Pro loco preparano le composizioni di prodotti bricherasiesi di cui gestiscono anche la vendita. “Abbiamo accolto l’idea dell’Amministrazione comunale per aiutare le aziende locali, favorire la conoscenza del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari” spiega Alberto Godino, presidente della Pro loco.

Tredici le aziende che hanno accolto l’invito ad aderire: Il Palasët, Caffaratti Macelleria, Roncaglia Serabial, Garden Maurino, Apicoltura Ciardin, La Cascina San Giorgio, Kimmel, Agrimacelleria da Giulia, Bacca Blu, Lisdero & Marras, Turina Agriturismo, Salfrutta e La Rivà. Riforniscono la Pro loco che si occupa di raccogliere gli ordini e confezionare le ceste. “Vino, olio, sapone, biscotti e aceto... Bricherasio può contare su una varietà di prodotti particolare e di qualità – aggiunge Godino –. Ci sarà quindi un po’ di tutto e si potrà scegliere in base alla tipologia, alla fascia di prezzo ed esprimere anche richieste specifiche”.

È possibile prenotare la propria cesta di prodotti tipici in diversi modi: telefonando al 3405841326, attraverso la pagina Facebook della Pro loco di Bricherasio, oppure direttamente dalle aziende che partecipano. Il ritiro sarà poi in ufficio turistico o nei punti vendita.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium