/ Attualità

Attualità | 21 gennaio 2022, 09:49

Caselle, aree mercatali: assegnate 24 nuove piazzole, 16 posti per gli spuntisti

I banchi al mercato arrivano a quota 106

Caselle, aree mercatali: assegnate 24 nuove piazzole, 16 posti per gli spuntisti

Chiuso il bando indetto a fine 2021 per l’assegnazione di nuovi posti al mercato settimanale del lunedì in piazza Falcone. 

Il Comune ha assegnato 24 nuove aree ad altrettanti ambulanti di merceologie per lo più extralimentari per completare l’offerta alla cittadinanza. 16 posti, invece, almeno per il momento, saranno assegnati di volta in volta ai cosiddetti “spuntisti”. A questo punto i banchi presenti al mercato del lunedì sono 106 di cui 6 assegnati ai produttori agricoli.

"Vedremo in seguito se continuare a dedicare quei 16 posti al sorteggio o allargare il parcheggio. La mia idea è quella di attrezzare l’area con i carrelli della spesa, come quelli che si usano al supermercato, con panchine e un’area di ristoro e aggregazione. L’essenza del mercato è proprio quella di essere luogo d’incontro e socializzazione, dove i rapporti umani contano quasi più della merce esposta. La realtà del mercato, intesa in senso originario, come mero luogo di scambi, è, infatti, ormai lontana dalle dinamiche virtuali di oggi, dove possiamo ordinare la spesa e averla a domicilio, senza magari avere la possibilità di scelta. Al mercato, invece, i rapporti sociali giocano un ruolo fondamentale, non solo tra venditore e acquirente, ma anche tra le persone che lo frequentano. Trasformare l’area del mercato in un’area di socialità è, quindi, a mio parere, fondamentale" spiega l’Assessore al Commercio Paolo Gremo.

L’altro aspetto importante, per il futuro, è quello di aprire un piccolo mercato rionale a servizio di una delle zone più periferiche della Città. "Un mercatino di servizio – aggiunge Gremo – per chi vive lontano dal concentrico. Inoltre sarebbe anche opportuna la sperimentazione di un piccolo mercato pomeridiano per chi durante la giornata lavora, di prodotti del territorio, il cosiddetto KM0".

Senza variazioni, invece, il mercato del venerdì in Piazza Falcone, istituito 7 anni fa, che ha con i suoi 30 banchi di merceologie miste, ma di qualità, accresciuto nel tempo la sua popolarità.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium