/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 25 gennaio 2022, 12:49

Alpignano, tutto pronto per celebrare (anche online) la Giornata della Memoria

Da giovedì 27 gennaio saranno pubblicati materiali di diverso genere sul sito Comunale e sulla pagina Facebook

municipio di Alpignano

Iniziative per la Giornata della Memoria per il Comune di Alpignano

L'Amministrazione Comunale di Alpignano e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione in collaborazione con la Consulta Giovani Alpignano, l'ANPI Alpignano e il Comitato Genitori ICAlpignano organizzano appuntamenti online per celebrare la Giornata della Memoria.

Da Giovedì 27 gennaio saranno pubblicati sul sito comunale e sulla pagina Facebook del Comune alcuni materiali per tributare il giusto ricordo a un periodo così buio della storia recente

- “Un treno per ricordare” testimonianze sul treno della memoria, viaggio nei campi di concentramento nazisti.

- “Viaggio per la Memoria” a cura della Consulta Giovani, racconti delle esperienze personali dei ragazzi che hanno fatto il Treno della Memoria.

- “Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati” a cura del Comitato Genitori ICAlpignano.

- Mostra “Lo sterminio in Europa” dell'ANED, video a cura dell'ANPI Alpignano

- “La stella di Andra e Tati” la Shoah vista con gli occhi di due bambine di 4 e 6 anni. Il racconto vero delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci, ebree italiane di Fiume. Avevano solo 6 e 4 anni quando il 29 marzo 1944 vennero deportate ad Auschwitz insieme alla madre, alla nonna, alla zia e al cuginetto.

L'Amministrazione Comunale donerà alcune copie del libro alla biblioteca della Scuola.

La biblioteca comunale mette a disposizione libri e film sull'Olocausto.

Alcuni appuntamenti organizzati dalla Terra del Fuoco Trentino e Associazione Treno della Memoria, saranno condivisi sul sito comunale e sulla pagina facebook:

25 gennaio ore 10

visita virtuale del campo di Aushwitz-Birkenau

26 gennaio ore 10

Halina Birenbaum: la speranza è l'ultima a morire

26 gennaio ore 20,30

Fuga da Aushwitz-Birkenau: Qualcuno ce l'ha fatta.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium