/ Pinerolese

Pinerolese | 13 febbraio 2022, 10:00

A Prarostino è partita la caccia ai candidati per il nuovo direttivo della Pro loco

Il 7 maggio ci sarà l’assemblea per il rinnovo ma non tutti i membri in scadenza hanno deciso di continuare con l’impegno

Da sinistra la volontaria Luisa Bertalot con il volontario Vanni Avaro e il presidente Omar Riccardi

Da sinistra la volontaria Luisa Bertalot con il volontario Vanni Avaro e il presidente Omar Riccardi

La Pro loco di Prarostino vuole ripartire con un direttivo al completo, ma il primo giro di telefonate del presidente, Omar Riccardi non ha sortito l’effetto sperato: “Nelle settimane scorse ho contattato alcuni prarostinesi, scelti tra quelli che negli ultimi tre anni ci hanno aiutato. Ebbene, tutti hanno declinato l’invito ad entrare nel direttivo, pur confermando la disponibilità a contribuire come volontari” annuncia Riccardi.

L’assemblea per rinnovare gli organi dell’associazione sarà il 7 maggio e per ora solo 5 persone del direttivo in scadenza hanno confermato la loro ricandidatura, mentre 2 sono ancora in forse: “Basterebbero in tutto anche solo 7 persone ma noi vogliamo arrivare a 11 – indica l’obiettivo Riccardi –. È importante, per dare continuità all’attività dell’associazione, e perché nell’arco della vita di ognuno di noi possono cambiare tante cose che influiscono sull’impegno che si può dedicare”.

Non sono poche le iniziative che nel 2022 impegneranno la Pro loco: “Cercheremo di riportare le serate dei balli occitani e una tappa dell’Ironbike, accoglieremo l’arrivo degli otre 500 camminatori della Marcia delle Valli Valdesi, ci piacerebbe organizzare una serata di cinema all’aperto e abbiamo in programma un grande raduno di vespe nel mese di luglio” dettaglia Riccardi. Oltre a questo, è già stato riconfermato il Trofeo della Liberazione, il Vertical della Vaccera e la Babborun, manifestazione quest’ultima che, lo scorso anno, ha messo in moto una struttura organizzativa composta da 24 persone. A Prarostino non mancano infatti i volontari: “Non incontriamo alcuna difficoltà nel trovare gente disposta a lavorare – conferma Riccardi –, il problema è che invece pochi hanno voglia di assumersi la responsabilità diventando membri di un direttivo. Se in un Comune di circa 1.200 abitanti si fa fatica a trovare una decina di cittadini disponibili a spendersi per la comunità non si va molto lontano”.

Per reclutare nuove forze il direttivo in scadenza ha organizzato tre appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi mesi: giovedì 3 marzo alle 21, sabato 19 marzo alle 17 e domenica 3 aprile alle 11,30, nella sede di piazza della Libertà 2.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium