Il mese scorso Nichelino aveva celebrato il centenario di nonna Aurelia Biestro, oggi, 1° marzo 2022, il sindaco Giampiero Tolardo e l'assessore alla Terza Età Giorgia Ruggiero sono stati ospiti alla sede dei Carabinieri in congedo per portare a Michele Melfa gli auguri a nome di tutta la Città per aver raggiunto il prestigioso traguardo del secolo di vita: un uomo che con la sua forza e la sua tenacia rappresenta un esempio di determinazione per l’intera comunità.
Melfa è stato autista del generale Dalla Chiesa, negli anni bui del terrorismo, arrivando poi a congedarsi da vice brigadiere, dopo una vita trascorsa nell'Arma. Non a caso, a festeggiarlo era presente anche il comandante provinciale dei carabinieri Claudio Lunardo.
"Dal 1941 al servizio di Nichelino e della legalità"
"Un uomo, un padre e un cittadino a cui guardare come modello: arrivato qui nel 1941 ha visto la nostra città cambiare e ha ancora un ricordo vivo di ogni esperienza vissuta durante la sua vita e la sua animata carriera da carabiniere", ha detto il sindaco Tolardo. "Persone come Michele ci spronano a lavorare per costruire una società migliore, gli auguriamo di guardare ancora al futuro e di poterlo affrontare con la stessa energia dimostrata oggi".
Gran pubblico alla biblioteca Arpino per Pastorin
Nella serata di ieri, lunedì 28 febbraio, alla biblioteca civica Giovanni Arpino un gran pubblico era presente all'incontro con Darwin Pastorin, giornalista e scrittore di successo (oltre che cittadino onorario di Nichelino, ndr), che ha saputo coinvolgere, con la sua grande umanità, il pubblico nel racconto della sua carriera e della sua visione sul mondo dello sport.
Si è parlato a lungo anche di Arpino, suo maestro di letteratura, oltre che grande scrittore e profondo conoscitore del calcio, a cui la biblioteca è intitolata. Pastorin ha donato alla biblioteca un congruo numero di libri arricchendo, così, la dotazione libraria per la sezione sportiva: un gesto generoso che vuole essere un incentivo per la crescita culturale e per il futuro dei nostri giovani ma anche un punto di partenza per convegni e approfondimento sullo sport. "Un grazie di cuore a Darwin, cittadino onorario di Nichelino", ha detto il sindaco Tolardo.