/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 marzo 2022, 10:07

Aspettando il 21° Glocal Film Festival, due eventi speciali a Torino

Venerdì 4 marzo al Cinema Massimo Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller, domenica 6 al Mauto l'anteprima di Enzo Ferrari - Il rosso e il nero

Mimì Metallurgico ferito nell'onore

Al cinema Massimo, Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller

dopo la riprogrammazione estiva del 2020 e l’edizione online del 2021 il Glocal Film Festival è pronto a tornare in sala. La 21ª edizione del festival dedicato al meglio della cinematografia regionale sarà a Torino al Cinema Massimo MNC dal 10 al 14 marzo.


Organizzato dall’Associazione Piemonte Movie e diretto da Gabriele Diverioil festival accenderà i proiettori il 4 e il 6 marzo per due speciali eventi “Aspettando il Glocal”.


Venerdì 4 marzoa 50 anni dalla prima proiezione tenutasi proprio a Torino, al Cinema Ideal, il Glocal ripropone Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller che per l’occasione sarà proiettato in pellicola al Cinema Massimo MNC alle 20.30. Mimì metallurgico è il ritratto della Torino operaia dei primi anni ’70, con tutte le sue potenzialità e contraddizioni. In gran parte ambientato sotto la Mole, il film si snoda tra il mercato di Porta Palazzo, il Parco del Valentino, la Fiat Mirafiori, corso Vittorio Emanuele II, piazza San Carlo.


Ospiti Luigi Boggio, proprietario del cinema Ideal, Luigi Diberti (attore del film), Gabriele Diverio (Direttore Glocal Film Festival), Elena Testa (CSC Archivio Nazionale Cinema Impresa) e Giulio Pedretti (Superottimisti). Modera lo storico del cinema Franco Prono.

Il secondo appuntamento che anticipa il Glocal, sarà ospitato dal MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, sede ideale per l’anteprima italiana di Enzo Ferrari - Il rosso e il nero diretto da Enrico Cerasuolo e prodotto dalla torinese ZENIT Arti Audiovisive, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte-Piemonte Doc Film Fund. Domenica 6 marzo alle 17.30, il Glocal Film Festival e il MAUTO invitano alla scoperta del mito della scuderia del cavallino rampante, la Ferrari, amata da milioni di tifosi e intramontabile oggetto del desiderio nato dal sogno di un bambino di nome Enzo.


Ospiti il regista Enrico CerasuoloGian Paolo Ormezzano (giornalista e scrittore), Luca Dal Monte (biografo di Enzo Ferrari), Gabriele Diverio (Direttore Glocal Film Festival) e Paolo Manera (Direttore FCTP) che dialogheranno con Mariella Mengozzi – Direttore del MAUTO.

Glocal Film Festival è organizzato da Associazione Piemonte Movie in sinergia con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, con il contributo di Regione Piemonte e di Fondazione CRT, con il patrocinio di Città di Torino e Città Metropolitana di Torino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium